Grande festa al Teatro Costanzi al termine della ‘prima’ di Marco Spada di venerdì 24 ottobre. Simone Agrò è stato nominato Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma dal sovrintendente Francesco Giambrone, su proposta della direttrice del Corpo di Ballo…
Addio alle scene di Misty Copeland, principal dell’ABT, nera per molti, non per me
Domani 22 ottobre 2025, Misty Copeland darà l’addio alle scene. È indubbio che si ricorderà la Copeland per essere stata la prima ballerina di colore nominata “principal” dell’American Ballet Theatre (cioè prima ballerina, la dicitura étoile all’ABT non esiste). Misty,…
Marco Spada di Pierre Lacotte rivive al Costanzi di Roma
MARCO SPADA DI LACOTTE nella ricostruzione storica dell’allestimento del 1981 È una rarità Marco Spada, omaggio al coreografo francese Pierre Lacotte (1932-2023) a poco più di due anni dalla sua scomparsa. Lo spettacolo, che chiude la stagione di balletto 2024/25,…
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per la prima volta a Bologna “Il lago dei cigni” nato nel 2020 dalla rilettura del celeberrimo balletto classico composto da Pëtr Il’ič Čajkovskij e coreografato…
Nuovo spettacolo Boléro-Ravel ideato da Daniele Cipriani con Luciana Savignano e Sergio Bernal
Boléro-Ravel, da un’idea di Daniele Cipriani, con testo di Vittorio Sabadin e regia di Anna Maria Bruzzese. Uno spettacolo che racconta la storia del compositore Maurice Ravel(1875-1937), di cui ricorrono 150 anni dalla nascita, attraverso alcune delle sue pagine più…
L’Opéra de Tunis per la prima volta in Italia con Carmen
L’opera francese più rappresentata al mondo in scena al Teatro Comunale di Ferrara che ospiterà, per la prima volta in Italia, il Ballet de l’Opéra de Tunis del noto coreografo franco-algerino Abou Lagraa. Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 16…
La non violenza sulle donne celebrata con una creazione di Virgilio Sieni: Canti d’Alleanza
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno e il Centro di Produzione della danza Cango/Firenze producono la creazione coreografica di Virgilio Sieni , Canti…
RAMIFICAZIONI FESTIVAL IX edizione – KRONOS
Prende ufficialmente il via venerdì 17 ottobre la IX edizione di Ramificazioni Festival, il più importante festival dedicato alla danza d’autore in Calabria. Ideato e prodotto dall’Associazione Italìa & Co, prima e unica associazione di riferimento della danza nel territorio calabrese, riconosciuta dal Ministero Della Cultura e sostenuta dalla Regione…
Stagione Danza 2025/26 Pesaro
A seguito della chiusura del Teatro Rossini annunciata i giorni scorsi dal sindaco Andrea Biancani, anche la stagione di danza 2025-26 promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT ha luogo al Teatro Sperimentale e mantiene sostanzialmente inalterata tutta la proposta…
La Stagione Danza 2025/2026 del Teatro Alighieri
La nuova stagione di danza al Teatro Alighieri di Ravenna si inaugura il 9 dicembre con Lo schiaccianoci del Balletto dell’Opera di Tbilisi Il 9 e 10 dicembre, Lo schiaccianoci apre la Stagione 2025/26 dell’Alighieri nella produzione che ha conquistato già…
MilanOltre: torna dopo 30 anni la Culberg Ballet
Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna a Milano dopo 30 anni la compagnia svedese Culberg A MILANoLTRE la compagnia sarà presente con una prima nazionale: EXPOSURE di Alexandra Bachzetsis, coreografa e artista visiva attiva a Zurigo, che del corpo…
ReQuieM, a Torino il linguaggio della danza incontra la musica di Mozart
ReQuieM, il linguaggio della danza incontra la musica di Mozart: Torino accoglie la nuova creazione della compagnia Faces Prima assoluta 1° novembre 2025 ore 20:30 – Teatro Vittoria, Torino Il Teatro Vittoria di Torino ospita, il 1° novembre 2025 alle…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la sua prima stagione di balletto con uno dei capolavori più amati del repertorio classico: La Fille Mal Gardée, presentato da TAM Ballet. Considerato il balletto…
Viaggio nel repertorio del balletto: sabato 11 ottobre torna l’appuntamento in Fonderia curato e condotto dalla giornalista e critico di danza Francesca Pedroni, con le étoiles del Teatro San Carlo di Napoli
Giselle: romanticismo, punte e ballet blanc A cura di Francesca Pedroni Con le Étoiles Anna Chiara Amirante e Alessandro Staiano, Corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli Titolo iconico del romanticismo, nato a Parigi nel 1841 con le coreografie di Jean Coralli…