Gli straordinari danzatori del Balletto di Roma con Azzurra Schena nel ruolo di Giulietta e Luca Pannacci in quello di Romeo portano in scena una delle produzione di maggior successo della compagnia, rinnovata nell’allestimento e nel cast. La coreografia, essenziale, energica e innovativa, porta…
Una donna per l’Otto marzo: Mata Hari nella sua danza sino alla fucilazione
L’Otto Marzo a Catanzaro, alla Casa delle Culture, Priefrancesco Bruni, scrittore e studioso della storia del Novecento, parlerà nel centenario della fucilazione della bella danzatrice senza veli Mata Hari. Chi era questa donna? Solo una danzatrice o realmente una spia? …
La foto del mese
Michal Batory per Les Ballets de Monte-Carlo questa volta per illustrare la Fête de la Danse prevista il 1° luglio 2017.
Agrupación Señor Serrano alla Triennale: un mix inesauribile di linguaggi
La stagione del nuovo Teatro dell’Arte di Triennale entra nel vivo con la prima milanese di un altro recente Leone (questa volta d’Argento) della Biennale di Venezia: Agrupación Señor Serrano, dirompente compagine che fa del mix inesauribile di linguaggi, tecnologie…
🎤 Intervista a David Parsons
In occasione del tour italiano e della venuta della Parsons Dance a Milano dal 2 al 5 marzo al Teatro degli Arcimboldi, vi ripropongo la mia intervista a David Parsons di poco tempo fa. ? Cliccare qui sotto per l’ascolto:
Parsons intensive: l’occasione da non perdere
PARSONS INTENSIVE – ITALY 2017 Evento esclusivo per il mondo della danza: David Parsons a Milano per un ciclo di seminari. Incontrare David Parsons e frequentare un suo corso “intensive” di danza, sarà finalmente possibile anche per i danzatori italiani. L’esclusivo appuntamento…
Serata Stravinskij ieri sera alla Scala
Ieri sera al Teatro alla Scala abbiamo assistito alla Serata Stravinskij diretta dal grande Zubin Mehta. Pochi gli applausi dedicati a Petruška che mancava dal palcoscenico scaligero dal 1997 quasi a fare sospettare che il pubblico di oggi non apprezzi…
Paloma Herrera nuova direttrice del Teatro Colón
Da pochi giorni Paloma Herrera è la nuova direttrice del corpo di ballo del Teatro Colón di Buenos Aires. L’ex étoile dell’American Ballet Theatre, che ha fatto il suo addio alle scene l’anno scorso, succede a Maximiliano Guerra. Proprio il…
Woolf Works ieri sera al cinema
Ho già parlato dei molteplici vantaggi di vedere la diretta di un balletto al cinema, tra questi c’è anche il piacere di ascoltare le interviste del backstage dei vari personaggi che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo. Interessanti sono stati gli…
L’importanza della memoria storica
Il Teatro alla Scala ha chiamato Isabelle Fokine per la ripresa coreografica di Petruška e Bronwen Curry per quella di Le Sacre du printemps: la prima è nipote del famoso ballerino e coreografo Michail Fokin, la seconda è garante dei lavori di Glen Tetley…
Il Balletto della Scala con Zubin Methta per Stravinskij
Un omaggio alla genialità di Stravinskij, esaltata dalla direzione di Zubin Mehta, per la prima volta con il Balletto scaligero, ad evocare il fermento creativo dei Ballets Russes. Stravinskij, Djagilev, Nijinskij, Fokin, riti pagani e folklore russo, storie ancestrali, universali,…
E’ italiano il vincitore del Prix de Lausanne
Ha 17 anni ed è italiano il vincitore del prestigioso concorso Prix de Lausanne. Michele Esposito, studente dell’Accademia di ballo di Zurigo, ha conquistato il primo posto con la variazione di Solor ne La Bayadère e nel contemporaneo con Nijinsky. Il sogno…
Alessio Carbone danza al Pitti
Alessio Carbone, il primo ballerino dell’Opéra di Parigi è a Firenze. Nell’ambito del Pitti Uomo Firenze, questa sera, alla Loggia del Mercato, sarà la danza di Alessio Carbone che aprirà i festeggiamenti per il compleanno di Pt Pantaloni Torino. Il ballerino…
Maximiliano, Guerra coi ballerini del Colón
I rapporti tra il direttore del balletto del Teatro Colón di Buenos Aires, Maximiliano Guerra ed il corpo di ballo non vanno. Le ragioni sono multiple: dalle condizioni di lavoro alle questioni artistiche. Ecco cosa dicono i ballerini: “Da quando…
Applausi su applausi alla coppia Coviello-Arduino
Foto. Brescia Amisano Tantissimi applausi ieri sera al Teatro alla Scala per la coppia Coviello-Arduino nel Romeo e Giulietta di Kenneth McMillan. Martina Arduino, che era al suo debutto nel ruolo principale, è stata una delicata ed amabile Giulietta, disperata…
Martina Arduino debutta alla Scala in Romeo e Giulietta – intervista
La giovanissima ballerina del Teatro alla Scala di Milano debutterà nel ruolo principale di Giulietta il 5 gennaio prossimo. Martina Arduino durante le prove foto: Brescia Amisano Nata a Moncalieri (TO) nel 1996, inizia gli studi a Torino e nel…