I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che ballava accanto a Roberto Bolle Stavano danzando sul palcoscenico del Teatro alla Scala Svetlana Zakarova e Roberto Bolle, credo fosse Giselle (anno 2012?). Durante il…
Diretta cinema: Romeo e Giulietta del Royal Ballet
Arriva sul Grande Schermo il balletto Romeo e Giulietta del Royal Ballet Arriverà sul grande schermo giovedì 20 marzo 2025, in diretta dal Royal Ballet and Opera di Londra, Romeo e Giulietta con la coreografia di Kenneth MacMillan. La celebre…
Al Teatro di Tradizione Dante Alighieri TRE CLASSICI DEL NOVECENTO PER LA COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA
L’après-midi d’un faune, il Boléro e Le Sacre du printemps: tre classici che hanno segnato il percorso coreografico e musicale del Novecento. Tre composizioni “sacre” per il coreografo Roberto Zappalà, che le affronta nella sua Trilogia dell’estasi in scena al Teatro Alighieri di Ravenna…
FOG: Anne Teresa De Keersmaeker e Radouan Mriziga presentano “Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione”
Tra gli spettacoli più attesi dell’ottava edizione di FOG Performing Arts Festival, arriva a Triennale Milano Teatro sabato 22 e domenica 23 febbraio Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. Questa coreografia è frutto dell’ultima collaborazione tra Anne Teresa De Keersmaeker, insieme…
Manuel Legris lascia in anticipo la direzione del corpo di ballo del Teatro alla Scala, gli succede Frédéric Olivieri.
Avevamo inteso che il maestro Manuel Legris sarebbe restato fino a fine 2025 ma così non è avvenuto. Con un breve comunicato il Teatro alla Scala ha appena annunciato che il Maestro Frédéric Olivieri assumerà la Direzione del Corpo di…
Dal 28 febbraio al Teatro alla Scala un trittico contemporaneo: Kratz/Preljocaj/ De Bana
Kratz/Preljocaj/ De Bana, dal 28 febbraio al 12 marzo alla Scala. Il mese di febbraio vede il Corpo di Ballo della Scala protagonista, in scena e non solo: negli scatti di Gérard Uféras, in mostra al Museo Teatrale alla Scala…
Prix de Lausanne 2025: i vincitori del Young Creation Award
Per il quinto anno consecutivo, numerosi studenti delle scuole partner si sono cimentati nella creazione coreografica da solisti per il Young Creation Award. Durante una serata interamente dedicata ai progetti coreografici, due giovani coreografi hanno ricevuto il Young Creation Award…
Il Balletto di Milano omaggia Micha van Hoecke al Teatro Brancaccio di Roma
BALLETTO DI MILANO presenta il 17 Febbraio 2025 alle ore ore 21:00 al TEATRO BRANCACCIO di Roma ARIA TANGO… BOLERO In ricordo e in occasione dell’ottantesimo compleanno di Micha van Hoecke, Aria Tango (2013) è ripreso da Miki Matsuse per…
Tournée Italia SERGIO BERNAL DANCE COMPANY
Sergio Bernal, il danzatore madrileno dallo sguardo ceruleo,, riporta in Italia la sua Sergio Bernal Dance Company in due incandescenti spettacoli, firmati da lui medesimo insieme a Ricardo Cue: Una Noche con Sergio Bernal e SeR. Il pubblico italiano avrà…
FOG: in arrivo alla Triennale il Ballet Junior de Genève
Sabato 8 e domenica 9 febbraio arriva a Triennale Milano Teatro in occasione dell’ottava edizione di FOG il Ballet Junior de Genève, compagnia composta da giovani danzatrici e danzatori provenienti da tutto il mondo. Per FOG viene presentato un trittico…
Domenica 9 febbraio tornano al Teatro Celebrazioni di Bologna i Kataklò con Back to Dance
Riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama della danza italiana, Kataklò Athletic Dance Theatre torna ospite al Teatro Celebrazioni di Bologna con Back to Dance. Lo spettacolo, che celebra il desiderio di danzare…
Debutto assoluto al Teatro Arcimboldi di Milano per TAM Ballet, la compagnia diretta da Caterina Calvino Prina
Debutto assoluto per la nuova compagnia di danza TAM Ballet, con la direzione artistica di Caterina Calvino Prina, venerdì 14 febbraio 2025 con il balletto per eccellenza del repertorio classico: II Lago dei Cigni. L’evento sarà arricchito dalla partecipazione, come…