Il Blog sulla danza con inverviste esclusivamente audio o video
Marina Zaniboni
1503 Articles0 Commenti

Bassano del Grappa: 6 danzatrici in scena per Samia, coreografia di Adriano Bolognino

Giovedì 31 luglio alle ore 21.20 al Teatro al Castello “Tito Gobbi” a Bassano del Grappa IN SCENA SAMIA DEL COREOGRAFO BOLOGNINO, ISPIRATA AD UNA STORIA VERA  Alla storia si ispira anche il film in programma al Parolini Non dirmi…

Les Ballets Trockadero tornano in Italia al Teatro Romano di Verona

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo – o semplicemente i Trocks – tornano finalmente in Italia per un’unica tappa estiva al Teatro Romano di Verona dal 12 al 17 agosto 2025. Straordinaria compagnia americana composta esclusivamente da uomini, i Trocks…

A Caracalla la compagnia dell’Opera di Roma danza le Sacre di printemps di Baush, Boléro di Béjart e Within the golden Hour di Wheeldon

DANZA SULLA TERRA: A CARACALLA LE SACRE DU PRINTEMPS DI PINA BAUSCH Il 30 e 31 LUGLIO CON IL BOLERO DI BEJART E WITHIN THE GOLDEN HOUR DI WHEELDON Le Sacre du printemps di Pina Bausch celebra i 50 anni…

Doppia data all’Arena di Verona per festeggiare il 25^ anniversario di Roberto Bolle and Friends

Doppia data per festeggiare il 25° anniversario di Roberto Bolle and Friends Martedì 22 e mercoledì 23 luglio, alle 21.30, l’étoile della Scala festeggia i 25 anni del fortunato format, che in programmi di qualità sempre originali e accattivanti combina…

In arrivo sul palcoscenico di Nervi il Bayerisches Junior Ballett München

Sul palcoscenico di Nervi arriva una delle più importanti compagnie giovanili del mondo della danza: il Bayerisches Junior Ballett München con sei creazioni di maestri del nostro tempo da Neumeier a Kylián, Siegal, Gauthier e Goecke Genova, Parchi di Nervi,…

Scala: arrivederci al 22 di settembre con il Trittico Lander / Kylián / Béjart

Con l’ultima recita del Lago dei cigni  di Rudolf Nureyev di venerdi 18 luglio si concludono le attività del Balletto scaligero, con il tutto esaurito su ogni recita,  e con tre cast nei ruoli principali. Dopo la pausa estiva, l’impegno…

Nervi 19 e 20 luglio “Romeo e Giulietta” di Cranko con il Balletto di Stoccarda

Dopo quasi quarant’anni di assenza, torna a Genova una delle più celebri compagnie europee: il Balletto di Stoccarda sarà protagonista al Nervi International Ballet Festival sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 (ore 21.15) mettendo in scena Romeo e Giuliettanella…

DOPPIO SOGNO LA NUOVA STAGIONE 2025/2026 DELL’OPERA DI ROMA

Presentata la nuova sragione dell’Opera di Roma La stagione si presenta con 12 nuove produzioni, di cui 9 di opera e 3 di danza; 14 titoli operistici, 8 balletti in sede, 3 tournée del Corpo di Ballo, una tournée dell’Orchestra…

Le Stelle di domani, progetto del Balletto di Venezia, si esibiscono a Moncalvo e poi via in tour

L’edizione 2025 di Stelle di domani, il progetto della compagnia del Balletto di Venezia, porterà in scena in Italia e all’estero dal 5 al 30 luglio, 12 ballerini internazionali – tra le migliori leve uscenti dalle più prestigiose compagnie di…

Al Comunale Nouveau di Bologna ci aspetta un “Autunno in Danza”

Tre appuntamenti che attraversano la danza contemporanea in alcune delle sue espressioni più visionarie:​ è ciò che attende il pubblico dopo la pausa estiva, con la ripartenza della Stagione di balletto del Teatro Comunale di Bologna. Un vero e proprio “Autunno…

La danza contemporanea al Castello Sforzesco di Milano

Torna il consueto appuntamento con Visioni in Danza, una serata interamente dedicata alla danza contemporanea promossa da ArteMente, Centro di Alta Formazione diretto da Nicolò Abbattista e Christian Consalvo che celebra nel 2025 i dieci anni di attività. Domenica 27…

Al via Bolzano Danza

Bolzano Danza 41^ edizione Venerdì 18 luglio al via la 41ª edizione di Bolzano Danza: 8 prime italiane, 3 prime assolute, 2 anteprime, 3 progetti speciali per un totale di oltre 30 appuntamenti che prenderanno vita in 11 differenti location…

La nuova stagione al Teatro Arcimboldi di Milano

Nel tempo in cui gli algoritmi imparano a parlare, noi torniamo a sentire. Nel mondo in cui le macchine elaborano risposte, noi scegliamo le domande. Nell’era in cui tutto si accelera, il teatro resta. Resiste. Respira. Perché il teatro è la nostra intelligenza naturale. È l’intelligenza del corpo…


Ad Widget
MARINA ZANIBONI

Dal 2012 posto informazioni, foto, video. Ciò che più mi piace è pubblicare le mie INTERVISTE AUDIO per fare sì che il lettore, ascoltando la voce del personaggio, si senta più vicino ai protagonisti del mondo della danza. Nata a Bassano del Grappa, metà francese, un po’ argentina, vivo a Milano ormai da parecchi anni. Con la danza è amore a prima vista, dal giorno in cui vedo il mio primo balletto al Teatro Colón di Buenos Aires. Ed è proprio in Argentina che muovo i miei primi passi di danza classica. Il lavoro più intenso lo svolgo in tanti anni di studio con Iride Sauri a Venezia. Negli anni successivi alla laurea in Scienze Politiche, lavoro in qualità di Sales Manager alla Killer Loop, società del gruppo Benetton. Dopo questa esperienza fondo una società di servizi – Relocation to Milan – per chi si trasferisce nella città meneghina. Sposata con tre figli, torno al mondo del balletto accompagnando mia figlia a lezione di danza. Sono insegnante di Soria della danza ed ho condotto il programma “Note di Danza” su RadioDanza, Attendo in fondo ai post i vostri commenti!

CONTATTI

info@notedidanzaonair.com

Top