Il docu-film in uscita nelle sale il 13 di novembre. Cosa avviene dietro le quinte di uno tra i più prestigiosi teatri al mondo? The Paris Opera è un film documentario di Jean-Stéphane Bron con Stéphane Lissner, Benjamin Millepied e…
Il progetto ambizioso di Bogdan Alvino – Intervista
Bogdan Alvino – ph. Daria Marzanati Napoli, New York, Parigi, Milano: sono le principali tappe della carriera del danzatore di un tempo e del giovane coreografo di oggi Bodgan Alvino. Nato in Russia, viene adottato da genitori napoletani. Fin da…
🎤 Navid Navab, l’alchimista dei nostri tempi
Prosegue al Teatro Elfo Puccini di Milano il focus sul Canada. Martedì 10 ottobre andrà in scena Practices of Everyday Life | Cooking di NAVID NAVAB Un concerto culinario orchestrato attorno ad uno chef, una cucina incantata e ingredienti…
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE: Dalla Royal Opera House al cinema
l balletto Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie arriva nei cinema italiani (elenco a breve su www.nexodigital.it) solo lunedì 23 ottobre alle ore 20.15 in diretta via satellite dal palcoscenico della Royal Opera House con le coreografie di Christopher Wheeldon e la musica di Joby Talbot. …
HAPPY WORD BALLET DAY!
Oggi si festeggia la danza nel mondo! Tantissime dirette dalle maggiori compagnie di balletto da tutto il mondo! Andate su Facebook oppure visitate i siti delle vostre compagnie preferite. Qui la foto della diretta del balletto di Montecarlo in tournée…
La bellezza di Rodin nel lavoro di Zappalà
Tutto esaurito e grande successo ieri sera al Teatro Elfo Puccini di Milano dove è in scena fino al 29 di ottobre MilanOltre Festival. Zappalà con I am beautiful mostra la naturale bellezza del movimento intrinseco nella danza. Sulla…
🎤 Luca Di Bartolo: come nasce un cortometraggio
Luca Di Bartolo ci parla del suo nuovo lavoro “Woody” e di come è nato il suo primo cortometraggio.
I am beautiful, Compagnia Zappalà Danza
3 ottobre ore 20.30 Teatro Elfo Puccini Milano Una cascata semicircolare di fili bianchi accoglie e illumina i nove interpreti, creatori di una viscerale danza di bellezza sulla percussiva partitura musicale dei Lautari. Il primo verso de La Beauté di Baudelaire diviene scultura in Rodin e in…
Torna alla Scala Onegin di Cranko
Roberto Bolle ph. Brescia-Amisano Con la sua grande intensità, torna alla Scala dopo cinque anni dalle precedenti rappresentazioni, a suggellare la programmazione della Stagione di Balletto 2016-2017 per sette recite, dal 23 settembre al 18 ottobre, in cui si alterneranno tre cast nei…
Una serie di addii all’Opéra de Paris
Diverse stelle della danza saluteranno il pubblico dell’Opéra di Parigi per l’ultima volta. Laëtitia Pujol darà l’addio alle scene sabato 23 settembre 2017 al Palais Garnier. Nel corso della serata, la ballerina si esibirà in Emeraudes di Balanchine, con Mathieu Ganio ed…
Daniil Simkin, se sei étoile hai tanti teatri
Daniil Simkin, principal dell’American Ballet Theatre, si unirà alla compagnia Staatsballett Berlin nel settembre 2018. Il ballerino ha dichiarato: “Kevin McKenzie (attuale Direttore Artistico dell’ABT) che mi ha sempre supportato molto mi permetterà di ritornare in futuro dal fantastico pubblico newyorchese”. …
Per non dimenticare
Ricominciamo questa nuova stagione di balletti e danza ricordando quel 11 settembre di 16 anni fa. Per chi non lo avesse ancora visto qui di seguito il film commemorativo del New York City Ballet. Pubblicato 12 anni e 1 giorno dopo…
Standing ovation alla prima del balletto scaligero in California
Oltre dieci minuti di applausi alla prima, un totale di 10000 presenze attese sulle quattro rappresentazioni. Con il tutto esaurito e una calorosissima standing ovation si è aperta la tournée del Corpo di Ballo della Scala in Costa Mesa (California).…
Oggi Svetlana Zakharova riceve il Premio Ravenna Festival 2017
Un premio per Svetlana Zakharova a Ravenna. ph. Jack Devant “Se Dio avesse pensato alla danza, avrebbe creato Svetlana Zakharova”: non esiste forse definizione più immediata e convincente del miracolo di questa zarina della danza, che ha saputo conquistare il…
Ravenna Festival: Danzando con Dubois tra gli abissi del potere
Palazzo Mauro de André, giovedì 8 giugno ore 21,30 Non un provocatore, piuttosto un esploratore ardito della zona oscura dell’umano è Olivier Dubois, che con le sue pièces estreme è entrato nella hit dei 25 migliori coreografi del mondo. Già…