Come spesso avviene, subito dopo una prima nomina ad étoile di un ballerino, a distanza di pochi giorni, ne viene nominata una seconda. E’ accaduto a Parigi, all’Opéra. Una seconda stella brilla nel firmamento: il 31 dicembre, infatti, Léonore Baulac…
Domani potrete ascoltare l’intervista a Martina Arduino, giovane ballerina del Teatro alla Scala di Milano
Martina Arduino in Giulietta foto: Brescia Amisano Martina Arduino sarà Giulietta al Teatro alla Scala di Milano. Domani verrà pubblicata la sua intervista.
Dove festeggiare il Capodanno a passo di danza
Per gli appassionati di danza ecco alcuni suggerimenti per festeggiare al meglio il vostro Capodanno. Milano Teatro alla Scala: 31 dic. Romeo e Giulietta con Alessandra Ferri e Herman Cornejo fino al 5 di gennaio Teatro Carcano: 31 dic. La…
Una nuova stella per l ‘Opéra di Parigi
E’ nata una nuova stella all’Opéra di Parigi. Su proposta di Aurélie Dupont, direttrice del corpo di ballo dell’Opéra di Parigi, Stéphane Lissner ha nominato ieri sera Germain Louvet (23 anni) étoile al termine dello spettacolo Il lago dei cigni dove ballava…
🎤 Marta Romagna: l’ultima Giulietta ?
Incontro una Marta Romagna emozionantissima poiché con molta probabilità il 30 dicembre sarà l’ultima volta che ballerà al Teatro alla Scala il ruolo di Giulietta nel balletto di di Prokofiev nella coreografia di Kenneth MacMillan. Marta Romagna in Romeo e…
Domani troverete sul blog l’intervista a Marta Romagna, prima ballerina del Teatro alla Scala
Marta Romagna e Gabriele Corrado durante le prove del Romero e Giulietta
Cartoline dal mondo della danza a Natale
Dal corpo di ballo del Marisnky al Michailovsky di San Pietroburgo, dal Bolshoi di Mosca all’ Australian Ballet, dall’English National Ballet e Royal Ballet, dall’ Opéra di Parigi al Teatro alla Scala di Milano, ecco alcune foto di questo periodo…
Misty Copeland, la Giulietta che non avevamo ancora visto
Confesso di essere stata un po’ scettica prima di ieri sera poiché avevo visto recentemente Misty Copeland nel passo a due di Romeo e Giulietta durante il programma televisivo “La mia danza libera” e non mi era piaciuta, a conferma…
Béjart festeggia Maurice
Dal 20 al 22 dicembre 2016 Théâtre de Beaulieu – Lausanne “Béjart fête Maurice” è il preludio alla celebrazione nel 2017 dei 30 anni della creazione del Béjart Ballet Lausanne in concomitanza con i 10 anni della morte di…
Misty Copeland, prima volta alla Scala
Misty Copeland, la prima ballerina di colore alla Scala. “Misty Copeland, la prima étoile nera”…”la prima étoile di colore dell’american Ballet debutta alla Scala”: questi alcuni dei titoli di questi giorni sui giornali. Non credo che quando Bolle abbia invitato…
Un albero di Natale fatto di punte
Un albero di Natale fatto solo di scarpette da punta: è l’albero dell’English National Ballet.
Sara Renda, un anno fa le sue dichiarazioni appena nominata étoile
Sara Renda, il 15 dicembre di un anno fa, alla fine della prima de La Bella Addormentata, veniva nominata étoile dal Direttore Generale dell’Opéra di Bordeaux Thierry Fouquet, su proposta del Direttore del balletto Charles Jude. ?Per ascoltare la sua prima…
Ballerinas of Cairo
Una pagina facebook ed una di Instagram per ribellarsi alla repressione ed alla società maschilista attraverso gli scatti di ballerine egiziane. Ci piace! We like!
Ballerina, un film di animazione per tutta la famiglia
Ballerina, il film d’animazione per tutta la famiglia ambientato nell’incantato mondo della danza in una fiabesca Parigi di fine Ottocento, arriverà nei cinema italiani il 23 febbraio distribuito da Videa. Aurélie Dupont e Jérémie Bélingard , hanno pensato alle coreografie per il…
Corpi ribelli al Musée des Confluences di Lione
A Lione, all’interno del Museée des Confluences, c’è una sala dedicata alla danza tra il XX e XXI secolo. L’ esposizione intitolata Corps rebelles (Corpi ribelli) è stata curata da Agnès Izrine (creatrice del sito Danser Canal Historique) e tratta…