Si conclude con la recita di domani 12 marzo la produzione Kratz/Preljocaj/De Bana, che ha visto la prima assoluta di Carmen di Patrick de Bana con la partecipazione della nostra étoile Roberto Bolle. Già a partire dall’8 aprile nuovo programma…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che ballava accanto a Roberto Bolle Stavano danzando sul palcoscenico del Teatro alla Scala Svetlana Zakarova e Roberto Bolle, credo fosse Giselle (anno 2012?). Durante il…
Dal 28 febbraio al Teatro alla Scala un trittico contemporaneo: Kratz/Preljocaj/ De Bana
Kratz/Preljocaj/ De Bana, dal 28 febbraio al 12 marzo alla Scala. Il mese di febbraio vede il Corpo di Ballo della Scala protagonista, in scena e non solo: negli scatti di Gérard Uféras, in mostra al Museo Teatrale alla Scala…
La Compagnia scaligera verso il contemporaneo con Patrick de Bana, Angelin Preljocaj e Philippe Kratz , dal 28 febbraio al 12 marzo
l prossimo programma di Balletto alla Scala porterà la Compagnia verso il contemporaneo. Dal 28 febbraio al 12 marzo gli artisti del Balletto scaligero sono impegnati nella prima assoluta di Carmen, nuova creazione di Patrick de Bana, con la partecipazione…
Immergiamoci nell’atmosfera natalizia con Lo Schiaccianoci di Rudolf Nureyev, dal 18 dicembre al Teatro alla Scala
È tempo di immergersi nell’atmosfera natalizia e nelle luci, ma anche nelle ombre dello Schiaccianoci di Rudolf Nureyev, che apre la nuova Stagione di Balletto 2024-2025 e torna in scena dal 18 dicembre al 12 gennaio, anticipato, il 17 dicembre…
I cast del Trittico Balanchine/Robbins ed i commenti di chi ha lavorato a fianco dei ballerini scaligeri
Dall’8 al 20 novembre il Trittico Balanchine/Robbins conclude con un nuovo programma la Stagione di Balletti omaggiando due giganti del Ventesimo secolo: George Balanchine, con Theme and Variations, che torna in scena con una nuova veste firmata da Luisa Spinatelli, e…
Il corpo di ballo del Teatro alla Scala omaggia Balanchine e Robbins con un trittico
Mentre si concludono il 16 ottobre le recite di La Dame aux camélias di John Neumeier, la Compagnia è già immersa nelle prove del titolo conclusivo della Stagione di Balletti: dall’ 8 al 20 novembre il Trittico Balanchine-Robbins omaggerà due…
Il corpo di ballo del Teatro alla Scala torna in scena con LA DAME AUX CAMÉLIAS di John Neumeier
Con La Dame aux camélias di John Neumeier riparte la programmazione di Balletto Otto recite dal 25 settembre al 16 ottobre con étoiles, artisti ospiti e importanti debutti per gli interpreti scaligeri Dopo la pausa estiva la Stagione di Balletti…
Sabato 18 maggio sul palco del Piermarini i giovani talenti della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Sabato 18 maggio 2024, alle 20, il palcoscenico del Teatro alla Scala accoglie come ogni anno i giovani talenti della sua Accademia per lo spettacolo che vede protagonisti gli allievi della Scuola di Ballo e dell’Orchestra. Sul podio David Coleman.…
Torna alla Scala dal 26 maggio al 21 giugno La bayadère di Rudolf Nureyev
Torna La bayadère alla Scala per dieci recite fino al al 21 giugno, numerosi cast e importanti debutti nello splendore orientaleggiante di un balletto fastoso. Un’India da leggenda, intrighi, drammi d’amore per La bayadère, uno dei balletti cardine del repertorio…
“Big Ballerina”, una gigante luminaria sulla facciata della Scala omaggia l’arte della danza
IL TEATRO ALLA SCALA SI ACCENDE CON “BIG BALLERINA” A2A e Fondazione Teatro alla Scala portano la light art di Angelo Bonello sulla terrazza del Teatro dal 17 dicembre al 7 gennaio Dalla storica partnership tra Fondazione Teatro alla Scala…
La parola ai protagonisti di “Coppélia”, nuova coreografia di Alexei Ratmansky per il Teatro alla Scala
La nuova Coppélia di Alexei Ratmansky inaugura la Stagione di Balletto. Prima assoluta il 17 dicembre, con la nuova étoile Nicoletta Manni nel ruolo di Swanilda. La Stagione di Balletto 2023-2024 si inaugura con una prima assoluta: una nuova Coppélia…
La nuova stagione di balletto della Scala vedrà in scena il 17 dicembre in prima assoluta COPPÉLIA firmata da Alexei Ratmannsky
Apre la nuova stagione di balletto alla Scala Coppélia firmata da Alexei Ratmanky. Una nuova Coppélia sta prendendo vita alla Scala: Alexei Ratmansky è al lavoro in sala ballo con gli artisti della Compagnia, per la sua creazione che inaugurerà…
Buon compleanno Luciana Savignano!
Oggi la grande étoile Luciana Savignano compie 80 anni. I miei migliori auguri a questa grande ballerina che non ha mai smesso di danzare. In questo giorno così speciale, il Corpo di Ballo, il Direttore Manuel Legris, il Sovrintendente Dominique…
Tra pochi giorni l’intervista a Nicoletta Manni, neo étoile del Teatro alla Scala – Stay tuned!
Tra pochi giorni pubblicherò la mia intervista alla neo étoile del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni. Approfondiremo quanto ha scritto nel libro, La gioia di danzare (Garzanti), uscito proprio alla vigilia della sua nomina avvenuta direttamente sul palco…
Onegin, capolavoro di John Cranko suggella la stagione di balletto alla Scala
Dal 5 al 25 novembre il capolavoro di John Cranko suggella la Stagione di Balletto 2022-2023 con Roberto Bolle e gli artisti di punta della Compagnia scaligera Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala suggella la programmazione 2022-2023 con il…
Torna Onegin con Roberto Bolle nelle quattro recite iniziali
Onegin sostituisce Aspects of Nijinsky, quella che doveva essere una nuova produzione per il corpo di ballo del Teatro alla Scala. Con la diretta streaming sulla piattaforma LaScalaTV, mercoledì 27 settembre si conclude la programmazione scaligera del Lago dei cigni…