Giornata mondiale del flamenco: al Teatro Strehler Sara Cano in “Mujer de pie”
In occasione della giornata mondiale del flamenco torna, dopo gli spettacoli di giugno, l’appuntamento autunnale con Milano Flamenco Festival. Sul palco del teatro Strehler la danzatrice/bailaora Sara Cano con il bailaor Ricardo Moro accompagnati dalle meravigliose voci di Alberto Funes…
La danza a Modena da gennaio a maggio 2023
Un cartellone di compagnie provenienti da Italia, Stati Uniti, Francia, Slovenia, Lituania e Spagna riconferma ModenaDanza una rassegna con uno sguardo ampio e trasversale sulle novità del balletto in contesto internazionale. Nove spettacoli, in programma da gennaio a maggio 2023…
X come “in croce”
x come “in croce” oppure “en croix”, che vuol dire eseguire gli esercizi di danza classica seguendo un certo modo e ordine. Chi studia danza sa bene cosa intende l’insegnante, o il maitre de ballet, quando chiede che l’esercizio sia svolto…
Triennale Milano e Fondation Cartier presentano Voci dal Mondo Reale, performance del francese Alexis Paul in collaborazione con il coreografo italiano Alessandro Sciarroni
La performance è diretta dal compositore e musicista francese Alexis Paul in collaborazione con il coreografo italiano Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia e artista associato di Triennale Milano Teatro. Questa performance esclusiva è stata commissionata dalle Soirées…
Doppio appuntamento al Teatro Litta di Milano con Silvia Gribaudi e Qui e Ora
Dal 15 al 18 novembre presso il Teatro Litta di Milano saranno in scena due spettacoli della compagnia teatrale Qui e Ora con la regia di Silvia Gribaudi. Due lavori che hanno in comune un’attenzione alla narrazione del corpo nella…
Notre-Dame de Paris, nuova produzione per il Balletto di Milano
Balletto di Milano presenterà la nuova produzione Notre-Dame de Paris, firmata dal coreografo francese Stephen Delattre, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, il 13 novembre 2022, alle ore 18.00. Il balletto, tornerà a Milano nel mese di febbraio. Firmato dal coreografo francese Stephen Delattre, il balletto è…
L’UCCELLO DI FUOCO: MUSICA, OMBRE E DANZA DI UNA FIABA PER TUTTE LE GENERAZIONI
Al Teatro Alighieri di Ravenna martedì 15 novembre, alle 20.30: L’uccello di fuoco, basato su L’oiseau de feu che Stravinskij compose nel 1909 per i Balletti Russi. È un allestimento del Teatro Gioco Vita – in coproduzione con la Fondazione Teatri di Piacenza…
WORLD BALLET DAY: un’intera giornata ammirando in diretta le compagnie di balletto da tutto il mondo
Domani 2 novembre torna per il nono anno consecutivo il World Ballet Day. Durante tutta la giornata di domani sarà possibile collegarsi in diretta con le maggiori compagnie di balletto di tutto il globo e seguire le lezioni del mattino…
Arriva l’attesissima Prima nazionale di Lost in Dance di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato
Domenica 6 novembre (ore 16) al Teatro Comunale di Ferrara arriva l’attesissima Prima nazionale di Lost in Dance di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato. Lost in dance è l’arte della danza nella sua forma più cruda e concentrata; come sempre…
7 gli italiani che parteciperanno al Prix de Lausanne 2023, 50^edizione
Il Prix de Lausanne è giunto alla 50^edizione e sono ben 7 gli italiani che parteciperanno al prestigioso concorso a gennaio 2023. Una giuria di 9 membri si è riunita a Losanna lo scorso fine settimana per selezionare i candidati…
The Royal Ballet: A Diamond Celebration – Mercoledì 16 novembre 2022, ore 20.15 al cinema
Premiere mondiali e tantissimi primi ballerini – The Royal Ballet: A Diamond Celebration al cinema Il Royal Ballet è felice di annunciare che, questo novembre, la serata d’apertura di The Royal Ballet: A Diamond Celebration, verrà tramessa in diretta in 31…
Annunciato il cast di Les Étoiles, 28 e 29 gennaio all’Auditorium Parco della Musica Roma
Annunciato il cast di Les Étoiles, il consueto appuntamento con tante stelle della danza provenienti da tutto il mondo. Il conto alla rovescia per l’iconico gala internazionale di danza Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, appuntamento irrinunciabile per agli…
Live&Digital, la IX edizione del festival internazionale CINEMATICA, l’immagine in movimento
Eccellenze dell’arte digitale, scienziati, filosofi, poeti, filmaker, danzatori, artisti visivi di fama internazionale per rilanciare i temi della difesa della Terra Dal 27 al 30 ottobre tra Mole Vanvitelliana e Teatro delle Muse di Ancona Installazioni inedite, prime nazionali, artisti…