A pochi giorni dal debutto di Roberto Bolle in Boléro, ricordiamo questa meravigliosa coreografia di Béjart con Luciana Savignano. Luciana Savignano ph. gentile concessione dell’artista Nel 1928 il compositore Maurice Ravel , su richiesta della signora Ida Rubinstein ( ballerina…
Il Royal Ballet festeggia il centenario di Bernstein
Il Royal Ballet celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein con un programma a lui dedicato dai coreografi Wayne Mcgregor, Liam Scarlett e Christopher Wheeldon The Age of Anxiety ph. Tristan Dyer martedì 27 marzo 2018 in diretta…
A breve leggeremo ed ascolteremo Boléro
ph. per gentile concessione del Teatro alla Scala A breve leggerete di Maurice Béjart e di Maurice Ravel (lo stesso nome di battesimo: una coincidenza? Margherita Mana direbbe di no…quest’anno mi ha fatto gli auguri di compleanno ricordandomi che sono…
New York batte Milano 7-0
Mi è capitato di leggere sul New York Times di oggi il seguente titolo: “7 spettacoli di danza da vedere a New York questo week end” e quindi mi sono subito chiesta cosa ci fosse in cartellone, negli stessi giorni,…
FOG: nuovo festival a Milano
La vocazione storica multidisciplinare del Teatro dell’Arte e della Triennale e la crescente dimensione cosmopolita di Milano sono il contesto ideale per lo sviluppo di un festival internazionale aperto alla sperimentazione e alla curiosità culturale: l’obiettivo è dare vita ad…
📹 Un classico dei classici a Londra
Se siete per caso a Londra non mancate Marianela Nuñez (Giselle) e Vadim Muntagirov (Albrecht) in Giselle in scena al Royal Opera House fino al 9 marzo
🎥 Roberto Bolle e la campagna Tod’s
Roberto Bolle insieme a Kendall Jenner sono i protagonisti della nuova campagna primavera/estate di Tod’s. Un uomo e una donna (l’attacco musicale ricorda proprio la colonna sonora dell’omonimo film) passano una giornata insieme, giocano con una telecamera, si godono la…
Jérôme Bel alla Triennale
Nel corso degli anni Jérôme Bel ha sviluppato un nuovo approccio alla pratica coreografica in cui danzatori professionisti e amatoriali diventano co-autori delle sue opere. Invitato da teatri e festival di tutto il mondo, il coreografo francese, considerato uno degli…
Un canadese dell’accademia Princesse Grace vincitore del Prix de Lausanne
L’edizione 2018 del Prix de Lausanne, che si è tenuta dal 28 gennaio al 4 febbraio, ha visto Shale Wagman, 17 anni, studente presso la Princess Grace Academy di Montecarlo, vincitore del primo premio medaglia d’oro di questa prestigiosa competizione.…
Addio a Elisabetta Terabust
ll Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo sono in lutto per la scomparsa di Elisabetta Terabust. Artista e interprete versatile, di grande generosità e sensibile alle innovazioni dei coreografi contemporanei come al grande repertorio classico, ha danzato…
Sergei Polunin finalmente in Italia
Sergei Polunin, ballerino di estrazione classica fra i più noti a livello mondiale, sarà al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena martedì 6 febbraio 2018 alle 21 con il personale Project Polunin e lo spettacolo dal titolo Satori, momento fra…
Un vero last minute per la Scala
Goldberg-Variationen è uno dei lavori più acclamati di Heinz Spoerli, una coreografia ideata su musica di Bach che si traduce in un susseguirsi di movimenti molto ricchi, variati ed armoniosi che tentano di raccontare “questo passarsi accanto e questo…
L’ America omaggia Jerome Robbins
L’ America omaggia Jerome Robbins a 100 anni dalla nascita. Il ballerino e coreografo Jerome Robbins (New York, 11 ottobre 1918 – New York, 29 luglio 1998) è stato una delle figure più importanti della danza americana. Ballerino e poi coreografo, con…
Il vincitore del Leone d’argento alla Biennale di Venezia arriva a Milano
Tra i protagonisti più influenti della scena contemporanea, grazie ad una ricerca puntuale e rigorosa sul movimento, Michele Di Stefano (Leone d’argento alla Biennale di Venezia 2014 per la danza) arriva a Triennale Teatro dell’Arte con i suoi mk, compagnia…
ModenaDanza apre con la compagnia francese Käfig
Si apre martedì 30 gennaio 2018 alle 21 la stagione ModenaDanza al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” con la compagnia francese Käfig impegnata in due pièce coreografiche per dieci danzatori di Rio de Janeiro, dal titolo Correria e Agwa. Firma i…
Tutti i numeri di Mary Poppins – Video
DEBUTTA A MILANO LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA DEL MUSICAL “MARY POPPINS”. Questo spettacolo sarà in scena per la prima volta in Italia ed in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano dal 13 febbraio…
Debutto del capolavoro di Spoerli alla Scala
ph. Brescia-Amisano “Ogni volta che ascolto Bach sento il mio cuore che sobbalza. La sua musica è per me un’inesauribile fonte di ispirazione e lo è sin dai miei vent’anni, prima ancora che, in Germania, a Düsseldorf, allestissi una coreografia…