Sabrina Brazzo protagonista in“LA MIA VITA D’ARTISTA – Storie di ordinaria e straordinaria dislessia” Questa sera è andato in scena, al Teatro Carcano di Milano, “LA MIA VITA D’ARTISTA – Storie di ordinaria e straordinaria dislessia”, uno spettacolo ideato da…
Le parole di Frédéric Olivieri alla presentazione della nuova stagione di balletto 2017-18
Frédéric Olivieri e Alexander Pereira Le parole di Frédéric Olivieri alla presentazione della nuova stagione di balletti. Assumere nuovamente la Direzione del Corpo di Ballo scaligero è per me un grande onore e sarà dunque sempre più forte il mio…
Sabrina Brazzo: “Non fossi stata ballerina sarei stata una disadattata” – intervista
Qualche anno fa, mentre stavo intervistando Sabrina Brazzo alla radio, la nostra chiacchierata si concluse con questa frase: “Non fossi stata ballerina sarei stata una disadattata”. All’epoca non capì realmente il significato di quelle parole; oggi questa frase assume un significato molto…
STOMP da avvenimento teatrale a fenomeno globale
dal 9 al 21 maggio 2016 al Teatro Brancaccio Roma Nel 1986 Cresswell e McNicholas formano gli YES/NO PEOPLE, inizialmente un «gruppo di danza con buon gusto, emozione, umanità e senso dello humour» (Melody Maker), ma ben presto si avventurano…
Tre accademie prestigiose alla Scala per la Fondazione Rava
Mercoledì 3 maggio 2017 alle 21, tre delle Accademie di ballo più prestigiose del mondo si alterneranno per la prima volta insieme sul palcoscenico del Teatro alla Scala in un Gala internazionale a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH…
Bolshoi Babylon al cinema
Sergei Filin ex Direttore di ballo del Bolshoi “Sono pochi i simboli che rappresentano la Russia uno è il Bolshoi, l’altro è il Kalashnikov, attrezzo ormai superato” sono queste le parole con le quali esordisce il film “Bolshoi Babylon”. E…
Domani alla Scala la “Cenerentola” dell’Accademia
Sabato 22 aprile 2017 alle 14 gli allievi della Scuola di Ballo e dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, sotto la direzione di David Coleman, interpreteranno per la prima volta insieme al Teatro alla Scala Cenerentola, balletto commissionato dalla Fondazione Bracco con la…
Bozzetti in anteprima
Per chi sono questi bozzetti? per quale balletto? Vi do un aiutino: i costumi sono realizzati da Kristopher Millar e Lois Swandale
Due parole dai realizzatori del trittico: La Valse, Symphony in C e Shéhérazade
La Valse, Symphony in C e Shéhérazade, un trittico di grandi partiture dirette da Paavo Järvi per la nuova serata del balletto scaligero; accanto a Balanchine, due creazioni in debutto mettono in campo la creatività italiana. Dopo Serata Stravinskij,…
Torna lo spettacolo della Scuola di Ballo Teatro alla Scala
Dal 6 al 9 aprile 2017 la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala si esibisce nella sala del Teatro Strehler nell’annuale spettacolo istituzionale, che mette alla prova i giovani allievi nell’interpretazione di note coreografie dei grandi maestri della tradizione…
Arriva al cinema BOLSHOI BABYLON
Per la prima volta nella sua storia il Teatro Bolshoi di Mosca ha consentito a una troupe cinematografica l’accesso totale e privo di censure al suo “dietro le quinte”. Ne è nato un documentario che racconta dall’interno gli intrighi del…
🎤 Tre giovani coreografi scaligeri ci raccontano La Valse
Dal 19 aprile al 13 di maggio andrà in scena al Teatro alla Scala di Milano il Trittico (La Valse su musiche di Ravel, Symphony in C su musiche di Bizet e Shéhérazade su musiche di Rimskij-Korsakov). Questo nuovo appuntamento col balletto…
Mentre le compagnie chiudono i fondi per il maestro certificato non mancano
In Italia, teoricamente, solo il diploma rilasciato dall’Accademia Nazionale di Danza certifica pienamente la preparazione di danzatori ed insegnanti dandone un riconoscimento nazionale. Ma si sa: in base all’art. 33 della nostra Costituzione che dice che ” l’arte e la…
Morta Trisha Brown
È morta il 18 marzo, all’età di 80 anni, Trisha Brown ballerina e coreografa che influenzò la danza contemporanea del secolo scorso. La Brown lavorò sul peso e la gravità del corpo trovando nuovi modi di ridisegnare lo spazio: un…
È morto il coreografo Geoffrey Cauley
E’ morto a Forte dei Marmi il coreografo inglese Geoffrey Cauley, 75 anni. E’ stato per anni coreografo alla Scala, al Maggio musicale fiorentino, al Covent Garden, al Madison Square Garden. Assistente di Nureyev, ha lavorato anche per la Bbc.…
BalletBoys: grazia ed eccentricità per una riflessione sulla vita
Sabato 18 marzo (20.30) e domenica 19 marzo (15.30), dieci strepitosi giovani talenti – i componenti dell’emergente compagnia inglese BalletBoyz, British National Dance Award 2013 – portano sul palco del Teatro Alighieri due coreografie che combinano grazia ed eccentricità. La prima italiana di Life./Vita,…
Le ultime dall’Australia
Cosa c’è di nuovo dall’Australian Ballet? Cliccate qui di seguito: Infra: On the brink: https://australianballet.com.au/tv/infra-on-the-brink?utm_source=CM&utm_medium=EDM&utm_campaign=BB&utm_term=BB160&utm_content=version_A&sourceNumber=18335
Richiesta la parità tra i sessi anche tra i ballerini
Non c’è ancora parità di trattamento tra ballerino e ballerina. È di questi giorni la notizia che alcune ballerine del Teatro dell’Opera di Roma hanno presentato ricorso in Cassazione nei confronti della legge relativa alle pensioni che vede la donna…