Mentre prosegue la prelazione per gli abbonati, alle ore 10 di martedì 1 marzo si aprirà la vendita al pubblico del Gala Fracci. Attesissimo appuntamento, che il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire come un tributo alla grandezza di…
I balletti alla Scala in marzo ed aprile
Ci aspettano a marzo ed aprile al Teatro alla Scala due bellissimi appuntamenti: Jewels di George Balanchine ed il Gala Fracci. Dopo il successo dell’apertura di stagione con La bayadère di Rudolf Nureyev, il Corpo di Ballo del Teatro alla…
A sorpresa Jacopo Tissi, étoile del Teatro Bolshoi di Mosca, torna a ballare sul palcoscenico della Scala
A sorpresa Jacopo Tissi, il giovane ballerino di formazione scaligera appena nominato étoile al Bolshoi di Mosca, ballerà domani 28 gennaio a fianco di Svetlana Zakharova ne La Bayadère di Rudolf Nureyev. Ho incontrato Jacopo qualche anno fa nel camerino…
Alice Mariani, dal Semperoper di Dresda alla Scala di Milano ricopre già ruoli importanti come quello di Gamzatti nella Bayadère di Nureyev – Intervista
Intervista ad Alice Mariani, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano. Alice Mariani si diploma alla Scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala e subito dopo entra a fare parte del corpo di ballo del Teatro Semperoper di Dresda…
Cancellate le rappresentazioni del balletto La bayadère previste nei prossimi giorni al Teatro alla Scala
Tempi difficili per il corpo di ballo del Teatro alla Scala: cancellate le date di bayadère. Difficile schivare di questi tempi il contagio da Covid-19 se al lavoro si è in tanti come nel caso del corpo di ballo della…
Elogio del programma di sala del Teatro alla Scala di Milano
Programma di sala n. 2 “La bayadère” Stagione di Balletto 2021/2022. L’altra sera in teatro una signora davanti a me chiede il programma di sala ma quando viene informata che il prodotto ha un costo rinuncia. Se la signora sapesse quanto…
Teatro alla Scala: rimandate le prime date di Bayadère causa alcuni casi Covid
Rimandate a causa di alcuni contagi dovuti al Covid le prime date di La Bayadère. A seguito di alcuni casi di positività al Covid-19 riscontrati nell’ambito della produzione del balletto La Bayadère e dei conseguenti provvedimenti di quarantena per i…
La bayadère di Nureyev: prima volta alla Scala con quattro cast differenti
Tra poche settimane, per la prima volta alla Scala, potremo ammirare La bayadère nella bellissima coreografia di Nureyev e con il nuovo allestimento di Luisa Spinatelli. Esaurita in un paio d’ore l’Anteprima Under30 del 14 dicembre, La bayadère di Rudolf…
Premiato il progetto “Benessere in Scena” realizzato in collaborazione tra Guna e il Teatro alla Scala
Festival dell’Etica 2021: per “L’Etica nel sociale e nel lavoro” premiato il progetto “Benessere in Scena” realizzato in collaborazione tra Guna e il Teatro alla Scala Lo sapevate che sempre di più ormai il benessere, la salute e l’arte sono strettamente connessi?…
La parola ai quattro coreografi – Legris, Lukás, Bubeníček, Ratmansky – per il primo spettacolo dal vivo del corpo di ballo del Teatro alla Scala
“Serata Quattro Coreografi” al Teatro alla Scala Era da settembre che gli affezionati del balletto non vedevano uno spettacolo dal vivo. Lunghi mesi per il pubblico senza poter entrare in sala ma quantomeno “coccolato” a distanza con belle produzioni streaming…
Corpo di ballo: il docuserie su RaiPlay che racconta il dietro le quinte della compagnia della Scala
Corpo di ballo è la docuserie che racconta il dietro le quinte di una delle compagnie di danza più importanti al mondo, quella del Teatro alla Scala di Milano. Il racconto inizia con la riapertura del teatro dopo il primo lockdown…
Dal Teatro alla Scala Manuel Legris ci mostra una lezione sullo Schiaccianoci
Manuel Legris, una lezione in streaming sullo Schiaccianoci di Nureyev. Lunedì 21 alle 20 su www.teatroallascala.org e sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro il nuovo Direttore del Ballo prova il passo a due con Martina Arduino, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Timofej Andrijashenko,…
Ritorna il balletto al Teatro alla Scala con un Gala stellare
Tra pochi giorni ritorna il balletto al Teatro alla Scala di Milano con un Gala stellare. Occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire le eccellenze del balletto, i Gala di…
Alessandro Grillo: addio al teatro più bello del mondo – Video intervista
A fine giugno Alessandro Grillo terminerà la sua carriera da ballerino. Una carriera lunga trent’anni e più, quella del primo ballerino della Scala, che purtroppo si conclude in un teatro ancora chiuso a causa delle restrizioni imposte dal governo per…
Manuel Legris è il nuovo Direttore del corpo di ballo del Teatro alla Scala
Manuel Legris è il nuovo Direttore del corpo di ballo del Teatro alla Scala? La notizia impazza sul web ma ancora nessun comunicato ufficiale da parte del Teatro alla Scala. Gli stessi ballerini del corpo di ballo stanno pubblicando sui…
Tutti alla Scala a favore del Teatro La Fenice colpito dall’acqua alta
Venerdì 29 novembre su iniziativa dei lavoratori e della direzione del Teatro alla Scala rappresentazione straordinaria del trittico di balletto con il Boléro di Ravel/Béjart per raccogliere fondi a favore del Teatro inagibile nella città colpita dall’acqua alta. Il Teatro alla Scala…
Angelin Preljocaj: dal Teatro alla Scala al carcere
Ieri sera si è tenuto un incontro all’Institut français di Milano con Angelin Preljocaj, presente in città per le prove dello spettacolo Winterreise al Teatro alla Scala. Angelin Preljocaj non è solo un ballerino (ricordiamo che a circa 50 anni compose per se…
Applausi per Margherita Palli, scenografa e costumista del nuovo Schiaccianoci alla Scala
Ieri sera al Teatro alla Scala è andato in scena, in prima nazionale, Lo Schiaccianoci di Balanchine, una nuova produzione con scenografie e costumi firmate da Margherita Palli. I dipinti nelle tonalità del blu/verde pastello per la casa Stahlbaum, del…