Il Blog sulla danza con inverviste esclusivamente audio o video
Festeggia la giornata internazionale della danza nella sala ballo del Teatro alla Scala

Gli artisti del balletto scaligero sono al lavoro per l’imminente  Serata William Forsythe che dal 10 al 30 maggio vedrà il ritorno della firma di William Forsythe alla Scala e con un inedito per la Compagnia. Dopo aver rappresentato nel…

È morto Pierre Lacotte figura di spicco della danza in Francia e nel mondo

È morto Pierre Lacotte aveva 91 anni. Il Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo, il Sovrintendente Dominque Meyer e il direttore del Ballo  Manuel Legris, si uniscono al lutto del  mondo della danza per la scomparsa di…

William Forsythe torna alla Scala dal 10 al 30 maggio con un inedito

Blake Works V: debutterà alla Scala il nuovo capitolo di The Barre Project nell’attesissima “Serata William Forsythe” dal 10 al 30 maggio Con un inedito per la compagnia scaligera William Forsythe prosegue la sua esplorazione nel tessuto musicale di James Blake William…

La parola ai protagonisti di Le Corsaire versione Manuel Legris

La parola ai protagonisti di Le Corsaire: Manuel Legris, Luisa Spinatelli, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Maria Celeste Losa Alla Scala approda per la prima volta Le Corsaire nella versione firmata nel 2016 da Manuel Legris, prima sua opera…

Teatro alla Scala: dal 3 al 9 febbraio Dawson/Duato/Kratz/Kylián

I primi ballerini torneranno in scena  dal 3 al 9 febbraio (con anteprima il 2 febbraio riservata a favore di Rotary Club Milano) e saranno gli interpreti di Dawson/Duato/Kratz/Kylián, serata articolata in quattro titoli che sono delle vere novità per…

Navrin Turnbull, il giovane australiano solista alla Scala, debutta nel ruolo principale de Lo schiaccianoci di Nureyev – Intervista

Navrin Turnbull, solista del Teatro alla Scala,  debutta nel Lo Schiaccianoci di Rudolf Nureyev nel duplice ruolo del principe e di Droselmayer  il 30 dicembre 2022; replica il 3 gennaio 2023. Il giovane ballerino australiano, occhi azzurri, volto sorridente, arriva  al…

I balletti alla Scala di dicembre, gennaio e febbraio

Cosa ci riserva il Teatro alla Scala nei prossimi mesi? A dicembre e gennaio il grande ritorno per Lo schiaccianoci di Nureyev e a febbraio una serata a quattro firme tra prime assolute e debutti italiani Ferve l’attività in sala…

Onegin, il capolavoro di John Cranko riapre le danze alla Scala – Fino al 26 settembre

Onegin riapre le danze alla Scala di Milano. Dal 14 al 26 settembre il capolavoro di John Cranko riapre le danze alla Scala Accanto a Roberto Bolle e Marianela Nuñez, protagonisti di quattro rappresentazioni, numerosi debutti e importanti ritorni nelle recite…

Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala: programma settembre-ottobre

Settembre-ottobre alla Scala Mentre prosegue la campagna abbonamenti per la nuova Stagione di Balletto 2022 – 2023, la Compagnia si prepara a suggellare la programmazione in corso con un capolavoro coreografico di John Cranko: dal 14 al 26 settembre tornerà in…

Alice Mariani nominata prima ballerina del Teatro alla Scala

Alice Mariani, appena dopo un anno dal suo arrivo a Milano, è stata nominata prima ballerina del Teatro alla Scala. Il Concorso Internazionale infatti, indetto dal Teatro scaligero  ha portato ai seguenti risultati: Prima Ballerina Alice Mariani, Ballerina Solista Gaia Andreanò e Camilla Cerulli, Ballerine…

La nuova strepitosa stagione di Balletto 2022/2023 del Teatro alla Scala

LA STAGIONE DI BALLETTO 2022/2023 DEL TEATRO ALLA SCALA “Nei mesi scorsi, vedendo la sala che tornava a riempirsi sempre più spesso, ci siamo resi conto ancora una volta di quanto sia profondo nel pubblico il desiderio di vedere, ascoltare,…

Wayne McGregor torna alla Scala con un dittico di lavori sulle iconiche partiture di Stravinskij

In scena dal 24 giugno al 7 luglio,  il Balletto della Scala presenta AFTERITE+LORE di Wayne McGregor Dopo l’eccezionale successo del suo balletto Woolf Works nel 2019, Wayne McGregor torna al Teatro alla Scala nel giugno del 2022 con AfteRite…

Grandi ritorni e debutti nelle recite di Sylvia, coreografia di Manuel Legris, dal 11 al 26 maggio al Teatro alla Scala

On line sul sito del Teatro alla Scala i cast di Sylvia, coreografia di Manuel Legris. Dopo il grande successo della tournée a Bologna, con il tutto esaurito e standing ovation per le recite di Giselle che hanno aperto la…

Gala Fracci, un appuntamento fisso ad ogni stagione voluto da Legris

Un gala per ricordare Carla Fracci, appuntamento che ritroveremo ad ogni stagione. Carla Fracci è stata e rimane una figura cardine della storia della danza,personaggio di riferimento per il Teatro alla Scala e per tutta la cultura italiana. Una storia…

Jewels, il balletto del Teatro alla Scala presenta i suoi gioielli

Smeraldi, Rubini, Diamanti, Il Balletto della Scala presenta i suoi gioielli. Jewels, capolavoro di George Balanchine torna in scena dall’11 al 24 marzo dopo otto anni dalle ultime rappresentazioni A George Balanchine è dedicato il titolo di marzo per una serata…

Si aprono le vendite dei biglietti Gala Fracci – Unica data 9 aprile al Teatro alla Scala

Mentre prosegue la prelazione per gli abbonati, alle ore 10 di martedì 1 marzo si aprirà la vendita al pubblico del Gala Fracci. Attesissimo appuntamento, che il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire come un tributo alla grandezza di…

I balletti alla Scala in marzo ed aprile

Ci aspettano a marzo ed aprile al Teatro alla Scala due bellissimi appuntamenti: Jewels di George Balanchine ed il Gala Fracci. Dopo il successo dell’apertura di stagione con La bayadère di Rudolf Nureyev, il Corpo di Ballo del Teatro alla…

A sorpresa Jacopo Tissi, étoile del Teatro Bolshoi di Mosca, torna a ballare sul palcoscenico della Scala

A sorpresa Jacopo Tissi, il giovane ballerino di formazione scaligera appena nominato étoile al Bolshoi di Mosca, ballerà domani 28 gennaio a fianco di Svetlana Zakharova ne La Bayadère di Rudolf Nureyev. Ho incontrato Jacopo qualche anno fa nel camerino…


Ad Widget
MARINA ZANIBONI

Dal 2012 posto informazioni, foto, video. Ciò che più mi piace è pubblicare le mie INTERVISTE AUDIO per fare sì che il lettore, ascoltando la voce del personaggio, si senta più vicino ai protagonisti del mondo della danza. Nata a Bassano del Grappa, metà francese, un po’ argentina, vivo a Milano ormai da parecchi anni. Con la danza è amore a prima vista, dal giorno in cui vedo il mio primo balletto al Teatro Colón di Buenos Aires. Ed è proprio in Argentina che muovo i miei primi passi di danza classica. Il lavoro più intenso lo svolgo in tanti anni di studio con Iride Sauri a Venezia. Negli anni successivi alla laurea in Scienze Politiche, lavoro in qualità di Sales Manager alla Killer Loop, società del gruppo Benetton. Dopo questa esperienza fondo una società di servizi – Relocation to Milan – per chi si trasferisce nella città meneghina. Sposata con tre figli, torno al mondo del balletto accompagnando mia figlia a lezione di danza. Sono insegnante di Soria della danza ed ho condotto il programma “Note di Danza” su RadioDanza, Attendo in fondo ai post i vostri commenti!

CONTATTI

info@notedidanzaonair.com

Top