Il Blog sulla danza con inverviste esclusivamente audio o video
Prima visita in assoluto del Teatro alla Scala in Australia

Il corpo di ballo del Teatro alla Scala ballerà per la prima volta in Australia. Dopo la Cina, per il Corpo di Ballo e per la Scala una prima assoluta: per tredici recite, dal 7 al 18 novembre, con due…

L’Histoire de Manon nuovamente alla Scala

A suggellare la Stagione di Balletto 2017-2018, dopo i successi della tournée in Cina e prima di partire per l’Australia, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala torna in scena al Piermarini: dal 17 ottobre  al 2 novembre per…

Jacopo Tissi, ieri e oggi: interviste

Jacopo Tissi torna a ballare il 10 settembre sul palcoscenico del Teatro alla Scala dopo due anni di assenza, due anni molto intensi e ricchi di soddisfazioni. Partito come ballerino del corpo di ballo, in poco tempo è diventato primo…

Prosegue in Scala l’omaggio a Nureyev col suo Don Quisciotte

Nicoletta Manni – pf:Brescia-Amisano Prosegue anche a luglio (dall’11 al 18) l’omaggio a Rudolf Nureyev con cinque rappresentazioni di Don Chisciotte uno dei veri cavalli di battaglia della Compagnia applaudito anche nel 2016 – anno che coincideva con il 400° anniversario della…

Rudolf Nureyev raccontato da chi gli è vissuto accanto – Intervista a Luigi Pignotti

Intervista a Luigi Pignotti, impresario e manager di Rudolf Nureyev per più di 25 anni. ph. Lelli e Masotti Come già scritto qualche giorno fa, il Teatro alla Scala ricorda Rudolf Nureyev nell’anno che segna l’ottantesimo anniversario della nascita e il…

Intervista a Luisa Spinatelli, scenografa e costumista di fama mondiale

  Domani sera  debutterà al Teatro alla Scala Le Corsaire con la coreografia di Anna-Marie Holmes con il nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli.    Questo balletto  mancava dal repertorio da quando nell’Ottocento, sul palcoscenico scaligero, venne messo in scena da Giovanni Galzerani…

Tre nuovi primi ballerini al Teatro alla Scala e numerose promozioni

Virna Toppi e Nicola Del Freo in prova Con la nuova produzione  Le Corsaire  di Anna-Marie Holmes ed un nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli (a breve pubblicheremo una sua intervista a riguardo),  in scena dal 20 di aprile, il Teatro…

Martina Arduino conquista il pubblico della Scala

Ieri sera Martina Arduino  ha debuttato in Boléro ed ha conquistato il pubblico della Scala.  Sono stata forse tra le prime ad intervistare questa ballerina sconosciuta quando appena, un anno fa, il direttore del corpo di ballo, Frédéric Olivieri, gli…

Ieri sera alla Scala: Mahler 10/Petite Mort/Boléro

Ieri sera è andato in scena il trittico: Mahler 10/Petite Mort/Boléro ph. E.C. Boléro Grande successo ieri sera di Roberto Bolle in Boléro, acclamato a lungo come già era avvenuto e riportato dalla stampa per le serate precedenti. Bravo ma contenuto nei…

Ritorna Boléro alla Scala con tanti debutti

Grande danza e grande musica per il Balletto della Scala nel mese di marzo, con Mahler, Mozart e Ravel riuniti nel programma in scena dal 10 marzo  fino al 7 aprile: un trittico che celebra due “cult” –  Petite Mort di Jiří…

Un vero last minute per la Scala

Goldberg-Variationen è uno dei lavori più acclamati di Heinz Spoerli, una coreografia ideata su musica di Bach che si traduce in un susseguirsi di movimenti molto ricchi, variati ed armoniosi che tentano di raccontare   “questo passarsi accanto e questo…

Emanuela Montanari, una grande Dame

        ph. Brescia-Amisano    Questo pomeriggio, al Teatro alla Scala, Emanuela Montanari ha dato prova di una grande interpretazione ne La Dame aux camélias di John Neumeier. Si direbbe che questo ruolo lo balli da sempre,  ma in…

Grande successo ieri sera alla Scala

S. Zakharova e R. Bolle 16 minuti di applausi hanno salutato ieri sera l’apertura della Stagione di Balletti alla Scala con La Dame aux camélias di John Neumeier….Forte ormai di una lunga esperienza, Roberto Bolle ha dato prova di una grande interpretazione…

Torna alla Scala Onegin di Cranko

Roberto Bolle ph. Brescia-Amisano Con la sua grande intensità, torna alla Scala dopo cinque anni dalle precedenti rappresentazioni, a suggellare la programmazione della Stagione di Balletto 2016-2017 per sette recite, dal 23 settembre al 18 ottobre, in cui si alterneranno tre cast nei…

🎤 Tre giovani coreografi scaligeri ci raccontano La Valse

Dal 19 aprile al 13 di maggio andrà in scena al Teatro alla Scala di Milano il Trittico (La Valse su musiche di Ravel,  Symphony in C su musiche di Bizet e Shéhérazade su musiche di Rimskij-Korsakov). Questo nuovo appuntamento col balletto…

Martina Arduino debutta alla Scala in Romeo e Giulietta – intervista

La giovanissima ballerina del Teatro alla Scala di Milano debutterà nel ruolo principale di Giulietta il 5 gennaio prossimo. Martina Arduino durante le prove foto: Brescia Amisano  Nata a Moncalieri (TO) nel 1996, inizia gli studi a Torino e nel…

🎤 Marta Romagna: l’ultima Giulietta ?

Incontro una Marta Romagna emozionantissima poiché con molta probabilità il 30 dicembre sarà l’ultima volta che ballerà al Teatro alla Scala il ruolo di Giulietta nel balletto di  di Prokofiev nella coreografia di Kenneth MacMillan.  Marta Romagna in  Romeo e…

Domani troverete sul blog l’intervista a Marta Romagna, prima ballerina del Teatro alla Scala

Marta Romagna e Gabriele Corrado durante le prove del  Romero e Giulietta  


Ad Widget
MARINA ZANIBONI

Dal 2012 posto informazioni, foto, video. Ciò che più mi piace è pubblicare le mie INTERVISTE AUDIO per fare sì che il lettore, ascoltando la voce del personaggio, si senta più vicino ai protagonisti del mondo della danza. Nata a Bassano del Grappa, metà francese, un po’ argentina, vivo a Milano ormai da parecchi anni. Con la danza è amore a prima vista, dal giorno in cui vedo il mio primo balletto al Teatro Colón di Buenos Aires. Ed è proprio in Argentina che muovo i miei primi passi di danza classica. Il lavoro più intenso lo svolgo in tanti anni di studio con Iride Sauri a Venezia. Negli anni successivi alla laurea in Scienze Politiche, lavoro in qualità di Sales Manager alla Killer Loop, società del gruppo Benetton. Dopo questa esperienza fondo una società di servizi – Relocation to Milan – per chi si trasferisce nella città meneghina. Sposata con tre figli, torno al mondo del balletto accompagnando mia figlia a lezione di danza. Sono insegnante di Soria della danza ed ho condotto il programma “Note di Danza” su RadioDanza, Attendo in fondo ai post i vostri commenti!

CONTATTI

info@notedidanzaonair.com

Top