I ballerini del Teatro alla Scala non ci stanno e comunicano attraverso i social il loro disappunto dichiarando: “Ci avete già messo da pARTE””. Rabbia e grande delusione da parte dei ballerini del teatro italiano più famoso al mondo dopo…
L’ONU festeggia il suo 75° anniversario col Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
L’ONU festeggia con un documentario sul Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. In occasione del 75° anniversario di Fondazione dell’ONU il Teatro alla Scala su iniziativa della Rappresentanza Permanente italiana presso le Nazioni Unite e insieme al Fondatore e…
Jacopo Bellussi e Yun Su Park danzano nei palazzi dei Rolli a Genova – video
Questa volta però la storia di questi palazzi viene raccontata dal primo ballerino dell’Hamburg Ballet, Jacopo BellussI
Il ritorno dei ballerini sul palcoscenico del Teatro alla Scala
Ritorno alla Scala con il Gala di Balletto. Tornare al Teatro alla Scala è una gioia immensa e ritrovare i ballerini è un’emozione forte. Solo ora che sono presente in sala sento che sta salendo una particolare commozione. Credo sia…
Les nuits barbares ou les premiers matins du monde di Hervé Koubi
Ieri sera, al Teatro Elfo Puccini di Milano, è andato in scena Les nuits barbares ou les premiers matins du monde, di Hervé Koubi. Questo lavoro nasce dalla necessità del coreografo francese di ritrovare le sue origini algerine, scoperte solo…
Ritorna il balletto al Teatro alla Scala con un Gala stellare
Tra pochi giorni ritorna il balletto al Teatro alla Scala di Milano con un Gala stellare. Occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire le eccellenze del balletto, i Gala di…
In America ancora niente spettacoli dal vivo ma New York City Ballet propone ben 5 anteprime mondiali
Il mondo del balletto in America è ancora ben lontano dal tornare alla normalità ma il New York City Ballet ha in serbo tuttavia delle grandi novità. A causa della pandemia da Covid 19 e constatati attualmente ancora l’aumento dei…
CLOUDS: spettacolo di video e danza presso spazio Fattoria a Milano
CLOUDS, performance di video e danza di e con Maura Di Vietri. 12-13 settembre 2020 ore 19 @ Spazio Fattoria, via Giulio Cesare Procaccini 4 Milano Come le nuvole, costantemente in movimento e mai uguali a sé stesse, anche l’essere umano è…
Il museo delle ceramiche di Faenza accoglie la danza
WAM! Festival e DanceMe UP presentano BESIDES ME (studio) performance di Elisa Sbaragli con Sissj Bassani 3-4 settembre @ MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza Il 3 e 4 settembre arriva al festival WAM! nella suggestiva cornice del…
Julie Kent: analizzando 60 anni di film sulla danza
Julie Kent è stata una splendida ballerina, principal dell’American Ballet per circa 25 anni. Oggi è direttore artistico del Washington Ballet. In questo interessantissimo video che trovate a fine articolo, la Kent analizza 60 anni di cinema inerente la danza…
Addio a Zizi Jeanmaire: si è spenta la più celebre artista francese, moglie e musa del grande Roland Petit
E’ morta in Svizzera, all’età di 96 anni, la più celebre artista francese. Ballerina di danza classica negli anni del dopoguerra, Zizi Jeanmaire sposa il giovanissimo Roland Petit diventando ben presto la sua musa ispiratrice e restandogli accanto tutta una…
WBSD Word Ballet School Day, nasce la giornata mondiale dedicata al ballerino della scuola di danza
La Giornata mondiale della scuola di balletto (WBSD- Word Ballet School Dance) collega la prossima generazione di giovani artisti di danza professionale con i giovani di tutto il mondo. Creato da studenti per studenti, questo evento è una piattaforma per…
Ritorna a Nervi il Festival Internazionale del Balletto e della Musica
Il Festival Internazionale del Balletto e della Musica è a Nervi dal 17 luglio al 2 agosto Con tre prime assolute e un’anteprima nazionale il Festival Internazionale del Balletto e della Musica-Nervi 2020 ritrova l’alto profilo che appartiene alla storia della manifestazione, nata nel…
Alessandro Grillo: addio al teatro più bello del mondo – Video intervista
A fine giugno Alessandro Grillo terminerà la sua carriera da ballerino. Una carriera lunga trent’anni e più, quella del primo ballerino della Scala, che purtroppo si conclude in un teatro ancora chiuso a causa delle restrizioni imposte dal governo per…
Intervista ad Alessandro Grillo
Nei prossimi giorni verrà pubblicata la video-intervista al primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano, Alessandro Grillo. La lunga carriera del ballerino si conclude tra pochi giorni. Ricordi, saluti e tanta emozione. Stay tuned!
Torna il Festival dei due mondi ma la danza è praticamente assente
“Siamo davvero felici di ritrovare il nostro pubblico dopo questo lungo e oscuro periodo. Nel tempo trascorso, non abbiamo mai smesso di lavorare, tenendoci pronti, ogni giorno, ad affrontare i cambiamenti e le sorti imprevedibili legate all’emergenza Covid. Non potremo…
COVID-19: quale impatto sulle scuole di danza e l’intervento in Senato di AIDAF
La chiusura totale delle scuole di danza private, ai primi di marzo, ha provocato un danno economico enorme e, se non si prevederanno aiuti concreti, molte saranno a rischio di chiusura. Pur rappresentando in Italia un comparto importante – circa…
Ritornano le lezioni in Accademia Teatro alla Scala
Da lunedì 15 giugno 2020 l’Accademia Teatro alla Scala riapre in sicurezza le proprie sedi di Via Santa Marta e di via Campo Lodigiano per riprendere gran parte delle lezioni. La pandemia ha imposto la chiusura delle sedi, ma non…