Quarta tournée internazionale nel 2024 per la compagnia diretta da Eleonora Abbagnato, questa volta a Liegi. Dopo Parigi in aprile, Dubai a maggio e Barcellona a luglio, la quarta tournée internazionale del 2024 del Corpo di Ballo dell’Opera di Roma,…
XENOS festival di Siena: Eros, danze d’amore a cura di Daniele Cipriani
Eros, danze d’amore a cura di Daniele Cipriani, evento in programma il 16 novembre (due rappresentazioni: ore 19 e ore 20) a Siena. Questo spettacolo è inserito in XENOS, Festival di performance, danza, musica, pittura, fotografia, realtà virtuale che si…
ModenaDanza 2025
La rassegna ModenaDanza 2025, consecutiva al cartellone autunnale attualmente in corso, presenta un programma con otto titoli da gennaio a maggio 2025. In scena, spettacoli celebri come Carmen della Compagnia Antonio Gades o L’uccello di fuoco del Béjart Ballet Lausanne,…
La stagione Danza 2025 al Teatro Alighieri di Ravenna
Da inizio anno fino a primavera sono diversi gli appuntamenti della danza al Teatro Alighieri di Ravenna. L’1 e il 2 febbraio, la Stagione Danza parte dalla proposta della DaCru Dance Company, il progetto nato dal sodalizio fra Marisa Ragazzo…
Sold out il ritorno del balletto al Teatro Filarmonico di Verona con Manni, Konovalova, Andrijashenko e Macario
Sono già sold out le quattro serate previste da calendario per la nuova produzione de Il Lago dei cigni di Čajkovskij. Grande successo per il ritorno del balletto al Teatro Filarmonico di Verona, dopo 8 anni di assenza. E Fondazione…
Martedi 12 novembre in diretta streaming su LaScalaTv i due balletti di Jerome Robbins in debutto per la Scala: Dances at a Gathering e The Concert
In scena al Teatro Comunale di Modena la nuova creazione di Wayne McGregor DEEPSTARIA
Va in scena mercoledì 13 novembre 2024 alle 20.30 un attesissimo appuntamento di danza contemporanea al Teatro Comunale di Modena con DEEPSTARIA, nuova creazione di Wayne McGregor per la sua compagnia. Con Deepstaria, Wayne McGregor crea un’esperienza sonora e di…
Selezionati gli 86 partecipanti al Prix de Lausanne 2025
Una giuria di 9 membri si è riunita a Losanna lo scorso fine settimana per selezionare i candidati per il prossimo Prix de Lausanne. Al termine di questa selezione video, 86 ballerini (tra cui 11 candidati preselezionati) sono stati selezionati…
Cenerentola in diretta cinema il 10 dicembre
Questo Natale, il Royal Ballet vi invita al ballo con la splendida versione di Cenerentola firmata dal coreografo Frederick Ashton. Questo magico balletto, tratto da una delle fiabe più belle di sempre, vi incanterà con le sue sorprendenti scenografie, gli…
I cast del Trittico Balanchine/Robbins ed i commenti di chi ha lavorato a fianco dei ballerini scaligeri
Dall’8 al 20 novembre il Trittico Balanchine/Robbins conclude con un nuovo programma la Stagione di Balletti omaggiando due giganti del Ventesimo secolo: George Balanchine, con Theme and Variations, che torna in scena con una nuova veste firmata da Luisa Spinatelli, e…
Vittoria Ottolenghi: un ricordo. Omaggio alla grande critica di danza italiana nel centenario della nascita
Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 17:30, presso il Teatro Argentina (Sala Squarzina) di Roma, si terrà un evento speciale per celebrare il centenario della nascita di Vittoria Ottolenghi (1924-2012), una delle figure più influenti nella critica della danza italiana.…
Il cantautore Enzo Gragnaniello con la Mvula Sungani Physical Dance apre la stagione di Danza al Comunale di Modena
Si apre mercoledì 23 ottobre 2024 alle 20.30 la stagione di Danza al Teatro Comunale di Modena con Neapolis mantra. È un’opera multidisciplinare di interazione e compenetrazione tra danza, musica live e parola, ideata dal regista e coreografo italo-africano Mvula…
Il corpo di ballo del Teatro alla Scala omaggia Balanchine e Robbins con un trittico
Mentre si concludono il 16 ottobre le recite di La Dame aux camélias di John Neumeier, la Compagnia è già immersa nelle prove del titolo conclusivo della Stagione di Balletti: dall’ 8 al 20 novembre il Trittico Balanchine-Robbins omaggerà due…