Roberto Bolle e dieci stelle della danza internazionale arrivano al 100° Arena di Verona Opera Festival per una serata speciale fra classico e contemporaneo Diversi inediti in programma, una nuova creazione e la partecipazione del violinista Alessandro Quarta. In vendita…
Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan torna alla Scala dal 24 giugno al 7 luglio
Ritorna al Teatro alla Scala Romeo e Giulietta: nei ruoli principali tanti debutti e importanti ritorni Tra i grandi maestri del Novecento che hanno firmato memorabili letture dei grandi classici del repertorio Kenneth MacMillan: la sua versione di Romeo e Giulietta,…
NICOLETTA MANNI E TIMOFEJ ANDRIJASHENKO, PRIMI BALLERINI DEL TEATRO ALLA SCALA, NUOVI TESTIMONIAL DI FIRA ONLUS A SOSTEGNO DELLA RICERCA IN REUMATOLOGIA
La Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite (FIRA) è lieta di annunciare i suoi nuovi testimonial: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Primi Ballerini del Teatro alla Scala. FIRA Onlus, ente senza scopo di lucro, sostiene la ricerca scientifica indipendente per…
Manuel Legris non si smentisce: il racconto del suo Corsaire è chiaro e tecnicamente impegnativo
Ieri sera è andato in scena al Teatro alla Scala in prima nazionale Le Corsaire nella versione di Manuel Legris. Il classico balletto di Petipa è stato rivisitato dal coreografo, nonchè direttore di ballo dell’omonimo teatro, nella quasi totalità. Come…
La parola ai protagonisti di Le Corsaire versione Manuel Legris
La parola ai protagonisti di Le Corsaire: Manuel Legris, Luisa Spinatelli, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Maria Celeste Losa Alla Scala approda per la prima volta Le Corsaire nella versione firmata nel 2016 da Manuel Legris, prima sua opera…
Le Corsaire versione Manuel Legris: primo balletto trasmesso su LaScalaTV
Prima volta alla Scala Le Corsaire di Manuel Legris e prima volta sul Canale TV del teatro. Alla Scala approda per la prima volta Le Corsaire nella versione firmata nel 2016 da Manuel Legris, prima sua opera di rilettura dei…
La parola ai protagonisti de Lo schiaccianoci di Rudolf Nureyev
Torna in scena dal 17 dicembre all’11 gennaio Lo Schiaccianoci di Rudolf Nureyev. Undici recite più l’Anteprima Giovani, con cinque coppie di protagonisti nei ruoli principali e il corpo di ballo al gran completo La produzione sarà registrata da RAI Cultura e…
Onegin, il capolavoro di John Cranko riapre le danze alla Scala – Fino al 26 settembre
Onegin riapre le danze alla Scala di Milano. Dal 14 al 26 settembre il capolavoro di John Cranko riapre le danze alla Scala Accanto a Roberto Bolle e Marianela Nuñez, protagonisti di quattro rappresentazioni, numerosi debutti e importanti ritorni nelle recite…
Teatro alla Scala: emozionarsi “A riveder le stelle”
Il 7 dicembre si festeggia S. Ambrogio ma quest’anno a Milano non c’è stata la tradizionale prima della Scala, la tradizionale serata che i milanesi conoscono bene perché è quella che dà inizio alla nuova stagione, quella di cui tutti…
Il ritorno dei ballerini sul palcoscenico del Teatro alla Scala
Ritorno alla Scala con il Gala di Balletto. Tornare al Teatro alla Scala è una gioia immensa e ritrovare i ballerini è un’emozione forte. Solo ora che sono presente in sala sento che sta salendo una particolare commozione. Credo sia…
Ritorna Giselle alla Scala con una coppia d’eccezione: Svetlana Zakharova e David Hallberg
Il ritorno di Giselle al Teatro alla Scala. Manca dal palcoscenico scaligero dal 2016, ma in questi anni ha girato il mondo in diverse tournée, l’ultima con grande successo presso l’NCPA di Pechino. Giselle torna alla Scala dal 17 settembre…
Dopo 12 anni torna alla Scala la Bella addormentata di Rudolf Nureyev
La Bella addormentata di Nureyev torna a splendere alla Scala. A dodici anni dalle precedenti recite torna in scena al Piermarini dal 26 giugno al 9 luglio La Bella addormentata nel bosco di Rudolf Nureyev che alla Scala è strettamente…
Timofej Andrijashenko danzerà Romeo sul palcoscenico della Royal Opera House
Timofej Adrijashenko è stato invitato ad esibirsi a Londra con il Royal Ballet. Il primo ballerino del Teatro alla Scala danzerà nel Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan. Riconoscimenti, premi, inviti, successi nel corso delle tournée internazionali, attenzione dei coreografi…
Applausi per Margherita Palli, scenografa e costumista del nuovo Schiaccianoci alla Scala
Ieri sera al Teatro alla Scala è andato in scena, in prima nazionale, Lo Schiaccianoci di Balanchine, una nuova produzione con scenografie e costumi firmate da Margherita Palli. I dipinti nelle tonalità del blu/verde pastello per la casa Stahlbaum, del…
Prima visita in assoluto del Teatro alla Scala in Australia
Il corpo di ballo del Teatro alla Scala ballerà per la prima volta in Australia. Dopo la Cina, per il Corpo di Ballo e per la Scala una prima assoluta: per tredici recite, dal 7 al 18 novembre, con due…
L’Histoire de Manon nuovamente alla Scala
A suggellare la Stagione di Balletto 2017-2018, dopo i successi della tournée in Cina e prima di partire per l’Australia, il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala torna in scena al Piermarini: dal 17 ottobre al 2 novembre per…
Corpo di ballo Scala/Cartoline dalla Cina
Ecco alcune foto del corpo di ballo del Teatro alla Scala durante la tournée in Cina, oggi di ritorno a casa. I due primi ballerini Timofej Anrdijashenko e Nicoletta Manni in posa davanti davanti al Grand Theatre di Tianjin. …
Lo scopiettante Don Chisciotte in scena alla Scala
Ecco alcune foto di scena del Don Chisciotte, in scena in questi giorni al teatro alla Scala di Milano, firmate da Brescia e Amisano. Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko Giuseppe Conte Le recite proseguono con Virna…