Il Blog sulla danza con inverviste esclusivamente audio o video
Dal Teatro alla Scala Manuel Legris ci mostra una lezione sullo Schiaccianoci

Manuel Legris, una lezione in streaming sullo Schiaccianoci di Nureyev. Lunedì 21 alle 20 su www.teatroallascala.org e sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro il nuovo Direttore del Ballo prova il passo a due con Martina Arduino, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Timofej Andrijashenko,…

Teatro alla Scala: emozionarsi “A riveder le stelle”

Il 7 dicembre si festeggia S. Ambrogio ma quest’anno a Milano non c’è stata la tradizionale prima della Scala, la tradizionale serata che i milanesi conoscono bene perché è quella che dà inizio alla nuova stagione, quella di cui tutti…

Manuel Legris assume la Direzione del Corpo di ballo del Teatro alla Scala

Come già preannunciato lo scorso 19 febbraio su questo blog, Manuel Legris, dal 1 dicembre assume l’incarico della Direzione del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Nato a Parigi, ha studiato alla Scuola di Danza dell’Opéra ed è entrato nel Corpo…

A Londra finisce il lockdown ed il V&A Museum riapre con la mostra sul centenario della Royal Academy of Dance

Qualcuno di voi si farà un giretto a Londra durante le festività? È molto probabile che non sarà così per il semplice fatto che le disposizioni governative in tempo di pandemia non lo permetteranno. Ma lasciamoci trascinare dall’illusione di poter…

Museum: L’incontro tra la ballerina e lo skateboarder tra il Louvre ed il Musée d’Orsay – Video

Un uomo ed una donna,  lo skateborder Tristan Helias e la ballerina Victoria Dauberville, ripercorrono nella notte le sale vuote di due più grandi musei parigini, il Louvre ed il Musée d’Orsay. Museum: tre minuti di coreografia, con un sottofondo…

L’étoile Petra Conti insieme con alcuni ballerini italiani protagonista del libro #DANCER

L’étoile internazionale Petra Conti, Principal dancer del Los Angeles Ballet, già prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano e del Boston Ballet, è tra le protagoniste del libro #DANCER. L’ “antologia coreutica” è composta dalle voci di dieci grandi…

World Ballet Day: festeggiamo la danza oggi più che mai!

Il 28 ottobre ritorna live il World Ballet Day. Mai come quest’anno il World Ballet Day è importante. Questo 2020 è un anno difficilissimo per tutti a causa della pandemia da Covid 19 ed ancora più difficile per gli artisti…

Ultimo Dpcm: i ballerini del Teatro alla Scala di Milano non ci stanno

I ballerini del Teatro alla Scala non ci stanno e comunicano attraverso i social il loro disappunto dichiarando: “Ci avete già messo da pARTE””. Rabbia e grande delusione da parte dei ballerini del teatro italiano più famoso al mondo dopo…

L’ONU festeggia il suo 75° anniversario col Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

L’ONU festeggia con un documentario sul Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. In occasione del 75° anniversario di Fondazione dell’ONU il Teatro alla Scala su iniziativa della Rappresentanza Permanente italiana presso le Nazioni Unite e insieme al Fondatore e…

Jacopo Bellussi e Yun Su Park danzano nei palazzi dei Rolli a Genova – video

Questa volta però la storia di questi palazzi viene raccontata dal primo ballerino dell’Hamburg Ballet, Jacopo BellussI

Il ritorno dei ballerini sul palcoscenico del Teatro alla Scala

Ritorno alla Scala con il Gala di Balletto. Tornare al Teatro alla Scala è una gioia immensa e  ritrovare i ballerini è un’emozione forte. Solo ora che sono presente in sala sento che sta salendo una particolare commozione. Credo sia…

Les nuits barbares ou les premiers matins du monde di Hervé Koubi

Ieri sera, al Teatro Elfo Puccini di Milano, è andato in scena  Les nuits barbares ou les premiers matins du monde, di Hervé Koubi. Questo lavoro nasce dalla necessità del coreografo francese di ritrovare le sue origini algerine, scoperte solo…

Ritorna il balletto al Teatro alla Scala con un Gala stellare

Tra pochi giorni ritorna il balletto al Teatro alla Scala di Milano con un Gala stellare. Occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire le eccellenze del balletto, i Gala di…

In America ancora niente spettacoli dal vivo ma New York City Ballet propone ben 5 anteprime mondiali

Il mondo del balletto in America è ancora ben lontano dal tornare alla normalità ma il New York City Ballet ha in serbo tuttavia delle grandi novità. A causa della pandemia da Covid 19 e constatati attualmente ancora l’aumento dei…

CLOUDS: spettacolo di video e danza presso spazio Fattoria a Milano

CLOUDS, performance di video e danza di e con Maura Di Vietri. 12-13 settembre 2020 ore 19 @ Spazio Fattoria, via Giulio Cesare Procaccini 4 Milano Come le nuvole, costantemente in movimento e mai uguali a sé stesse, anche l’essere umano è…

Il museo delle ceramiche di Faenza accoglie la danza

WAM! Festival e DanceMe UP presentano BESIDES ME (studio) performance di Elisa Sbaragli con Sissj Bassani 3-4 settembre @ MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza Il 3 e 4 settembre arriva al festival WAM! nella suggestiva cornice del…

Julie Kent: analizzando 60 anni di film sulla danza

Julie Kent è stata una splendida ballerina, principal dell’American Ballet per circa 25 anni. Oggi è direttore artistico del Washington Ballet. In questo interessantissimo video che trovate a fine articolo, la Kent analizza 60 anni di cinema inerente la danza…

Addio a Zizi Jeanmaire: si è spenta la più celebre artista francese, moglie e musa del grande Roland Petit

E’ morta in Svizzera,  all’età di 96 anni,  la più celebre artista francese. Ballerina di danza classica negli anni del dopoguerra, Zizi Jeanmaire sposa il giovanissimo Roland  Petit diventando ben  presto la sua musa ispiratrice e restandogli accanto tutta una…


Ad Widget
MARINA ZANIBONI

Dal 2012 posto informazioni, foto, video. Ciò che più mi piace è pubblicare le mie INTERVISTE AUDIO per fare sì che il lettore, ascoltando la voce del personaggio, si senta più vicino ai protagonisti del mondo della danza. Nata a Bassano del Grappa, metà francese, un po’ argentina, vivo a Milano ormai da parecchi anni. Con la danza è amore a prima vista, dal giorno in cui vedo il mio primo balletto al Teatro Colón di Buenos Aires. Ed è proprio in Argentina che muovo i miei primi passi di danza classica. Il lavoro più intenso lo svolgo in tanti anni di studio con Iride Sauri a Venezia. Negli anni successivi alla laurea in Scienze Politiche, lavoro in qualità di Sales Manager alla Killer Loop, società del gruppo Benetton. Dopo questa esperienza fondo una società di servizi – Relocation to Milan – per chi si trasferisce nella città meneghina. Sposata con tre figli, torno al mondo del balletto accompagnando mia figlia a lezione di danza. Sono insegnante di Soria della danza ed ho condotto il programma “Note di Danza” su RadioDanza, Attendo in fondo ai post i vostri commenti!

CONTATTI

info@notedidanzaonair.com

Top