Qualche anno fa, mentre stavo intervistando Sabrina Brazzo alla radio, la nostra chiacchierata si concluse con questa frase: “Non fossi stata ballerina sarei stata una disadattata”. All’epoca non capì realmente il significato di quelle parole; oggi questa frase assume un significato molto…
Interviste
🎤 Tre giovani coreografi scaligeri ci raccontano La Valse
Dal 19 aprile al 13 di maggio andrà in scena al Teatro alla Scala di Milano il Trittico (La Valse su musiche di Ravel, Symphony in C su musiche di Bizet e Shéhérazade su musiche di Rimskij-Korsakov). Questo nuovo appuntamento col balletto…
🎤 Intervista a David Parsons
In occasione del tour italiano e della venuta della Parsons Dance a Milano dal 2 al 5 marzo al Teatro degli Arcimboldi, vi ripropongo la mia intervista a David Parsons di poco tempo fa. ? Cliccare qui sotto per l’ascolto:
Martina Arduino debutta alla Scala in Romeo e Giulietta – intervista
La giovanissima ballerina del Teatro alla Scala di Milano debutterà nel ruolo principale di Giulietta il 5 gennaio prossimo. Martina Arduino durante le prove foto: Brescia Amisano Nata a Moncalieri (TO) nel 1996, inizia gli studi a Torino e nel…
🎤 Marta Romagna: l’ultima Giulietta ?
Incontro una Marta Romagna emozionantissima poiché con molta probabilità il 30 dicembre sarà l’ultima volta che ballerà al Teatro alla Scala il ruolo di Giulietta nel balletto di di Prokofiev nella coreografia di Kenneth MacMillan. Marta Romagna in Romeo e…
Sara Renda, un anno fa le sue dichiarazioni appena nominata étoile
Sara Renda, il 15 dicembre di un anno fa, alla fine della prima de La Bella Addormentata, veniva nominata étoile dal Direttore Generale dell’Opéra di Bordeaux Thierry Fouquet, su proposta del Direttore del balletto Charles Jude. ?Per ascoltare la sua prima…
Quando Elena Zaniboni svelò la partitura di Bussotti che diede poi vita ad una coreografia
Intervista alla grande arpista in occasione del libro autobiografico “Le corde dell’anima” Cosa c’entra Elena Zaniboni con l’arte della danza? Elena Zaniboni studiò la stravagante partitura Fragmentations pour un joueur de harpes di Sylvano Bussotti che era molto difficile da…
🎤 Tornerà in Italia Francesco Ventriglia?
Francesco Ventriglia si prepara a lasciare la Nuova Zelanda. Francesco Ventriglia rimarrà a capo del Royal New Zealand Ballet solo fino a giugno 2017. Manterrà comunque i rapporti con questa compagnia nelle vesti di coreografo ospite. Prima di partire per…