Intervista a Luigi Pignotti, impresario e manager di Rudolf Nureyev per più di 25 anni. ph. Lelli e Masotti Come già scritto qualche giorno fa, il Teatro alla Scala ricorda Rudolf Nureyev nell’anno che segna l’ottantesimo anniversario della nascita e il…
Interviste
Intervista a Gillian Bruce, coreografa di Mary Poppins il musical
Con più di 90.000 biglietti venduti e le platee praticamente sempre esaurite in tutti i primi tre mesi di repliche, Mary Poppins il musical ha incantato il pubblico di grandi e piccini! Qui trovate la mia intervista a Gillian Bruce coreografa…
Intervista a Luisa Spinatelli, scenografa e costumista di fama mondiale
Domani sera debutterà al Teatro alla Scala Le Corsaire con la coreografia di Anna-Marie Holmes con il nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli. Questo balletto mancava dal repertorio da quando nell’Ottocento, sul palcoscenico scaligero, venne messo in scena da Giovanni Galzerani…
Luciana Savignano ricorda Boléro – Intervista
A pochi giorni dal debutto di Roberto Bolle in Boléro, ricordiamo questa meravigliosa coreografia di Béjart con Luciana Savignano. Luciana Savignano ph. gentile concessione dell’artista Nel 1928 il compositore Maurice Ravel , su richiesta della signora Ida Rubinstein ( ballerina…
📹 Intervista esclusiva a Paloma Herrera
Dal mio viaggio in Argentina durante le feste natalizie ecco l’intervista a Paloma Herrera, étoile dell’America Ballet Theatre fino al 2015 ed oggi impegnata come “Directora Artística’ del Ballet Estable del Teatro Colón di Buenos Aires
🎤 Chi volete riascoltare?
Eleonora Abbagnato Pierluigi Abbondanza, Ramon Agnelli, Alessandra Albisetti…
Jacopo Tissi nominato primo solista al Bolshoi – Estratto intervista
Complimenti a Jacopo Tissi nominato primo solista del Teatro Bolshoi!
Qui di seguito un’estratto della mia intervista di due anni fa. Buon ascolto!
Il progetto ambizioso di Bogdan Alvino – Intervista
Bogdan Alvino – ph. Daria Marzanati Napoli, New York, Parigi, Milano: sono le principali tappe della carriera del danzatore di un tempo e del giovane coreografo di oggi Bodgan Alvino. Nato in Russia, viene adottato da genitori napoletani. Fin da…
🎤 Navid Navab, l’alchimista dei nostri tempi
Prosegue al Teatro Elfo Puccini di Milano il focus sul Canada. Martedì 10 ottobre andrà in scena Practices of Everyday Life | Cooking di NAVID NAVAB Un concerto culinario orchestrato attorno ad uno chef, una cucina incantata e ingredienti…
🎤 Luca Di Bartolo: come nasce un cortometraggio
Luca Di Bartolo ci parla del suo nuovo lavoro “Woody” e di come è nato il suo primo cortometraggio.
🎤 Sabrina Brazzo: “Non fossi stata ballerina sarei stata una disadattata”
Qualche anno fa, mentre stavo intervistando Sabrina Brazzo alla radio, la nostra chiacchierata si concluse con questa frase: “Non fossi stata ballerina sarei stata una disadattata”. All’epoca non capì realmente il significato di quelle parole; oggi questa frase assume un significato molto…
🎤 Tre giovani coreografi scaligeri ci raccontano La Valse
Dal 19 aprile al 13 di maggio andrà in scena al Teatro alla Scala di Milano il Trittico (La Valse su musiche di Ravel, Symphony in C su musiche di Bizet e Shéhérazade su musiche di Rimskij-Korsakov). Questo nuovo appuntamento col balletto…
🎤 Intervista a David Parsons
In occasione del tour italiano e della venuta della Parsons Dance a Milano dal 2 al 5 marzo al Teatro degli Arcimboldi, vi ripropongo la mia intervista a David Parsons di poco tempo fa. ? Cliccare qui sotto per l’ascolto:
🎤 Martina Arduino debutta alla Scala in Romeo e Giulietta
La giovanissima ballerina del Teatro alla Scala di Milano debutterà nel ruolo principale di Giulietta il 5 gennaio prossimo. Martina Arduino durante le prove foto: Brescia Amisano Nata a Moncalieri (TO) nel 1996, inizia gli studi a Torino e nel…
🎤 Marta Romagna: l’ultima Giulietta ?
Incontro una Marta Romagna emozionantissima poiché con molta probabilità il 30 dicembre sarà l’ultima volta che ballerà al Teatro alla Scala il ruolo di Giulietta nel balletto di di Prokofiev nella coreografia di Kenneth MacMillan. Marta Romagna in Romeo e…
Sara Renda, un anno fa le sue dichiarazioni appena nominata étoile
Sara Renda, il 15 dicembre di un anno fa, alla fine della prima de La Bella Addormentata, veniva nominata étoile dal Direttore Generale dell’Opéra di Bordeaux Thierry Fouquet, su proposta del Direttore del balletto Charles Jude. ?Per ascoltare la sua prima…
📽 Quando Elena Zaniboni svelò la partitura di Bussotti che diede poi vita ad una coreografia
Intervista alla grande arpista in occasione del libro autobiografico “Le corde dell’anima” Cosa c’entra Elena Zaniboni con l’arte della danza? Elena Zaniboni studiò la stravagante partitura Fragmentations pour un joueur de harpes di Sylvano Bussotti che era molto difficile da…
🎤 Tornerà in Italia Francesco Ventriglia?
Francesco Ventriglia si prepara a lasciare la Nuova Zelanda. Francesco Ventriglia rimarrà a capo del Royal New Zealand Ballet solo fino a giugno 2017. Manterrà comunque i rapporti con questa compagnia nelle vesti di coreografo ospite. Prima di partire per…