- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
La Stagione Danza 2025/2026 del Teatro Alighieri
La nuova stagione di danza al Teatro Alighieri di Ravenna si inaugura il 9 dicembre con…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
Arrivano i Dragons alle Fonderie Limone di Moncalieri
La coreografa coreana Eun-Me Ahn presenta a Torinodanza Festival 2022 lo spettacolo Dragons, ponendo al centro di questa nuova creazione il mito orientale del drago, le cui forme e significati hanno fluttuato nel tempo seguendo i capricci e le svolte generazionali della…
Note di Danza on air si rifà il trucco!
Era un pò che il blog si sentiva un pò soffocare. Aveva bisogno di rifarsi un pò il trucco! La vecchia edizione di questo blog risaliva al 2017 ed aveva proprio bisogno di una bella rinfrescatina. Come potete vedere alle…
MilanOltre: 29 e 30 settembre in scena le coreografie di Abbondanza/Bertoni ed Enzo Cosimi
29 e 30 settembre: a MILANoLTRE la grande danza italiana con Abbondanza/Bertoni e Enzo Cosimi MILANoLTRE prosegue con due serate doppie all’insegna della grande coregrafia italiana. Il 29/09 ore 20.00, il primo di tre appuntamenti della Compagnia Abbondanza/Bertoni, Idem, in…
MONUMENTUM the second sleep, il nuovo lavoro di Cristina Kristal Rizzo A Torinodanza
La programmazione di Torinodanza Festival 2022 prosegue con MONUMENTUM the second sleep, il nuovo lavoro di Cristina Kristal Rizzo, che debutterà in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri sabato 1 ottobre 2022 alle ore 20.45. In scena la danzatrice giapponese Megumi Eda,…
Al via domani la 36° edizione di MILANOLTRE: 1986>2024 back to the future
La 36° edizione del Festival MILANoLTRE intitolata 1986 > 2024 back to the future si terrà dal 27 settembre al 16 ottobre principalmente al Teatro Elfo Puccini con un appuntamento al PAC e in altri luoghi della città. Quest’anno il Festival punta sul ricambio generazionale a…







