- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Il Tulsa Ballet per la prima volta a Modena
Prosegue giovedì 15 maggio 2025 ore 20.30 la rassegna ModenaDanza al Teatro Comunale di Modena con la compagnia americana del Tulsa Ballet impegnata nello spettacolo Made In America. Per la prima volta…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
Addio a Patrick Dupond, grande star della danza
L’étoile Patrick Dupond, 61, si è spento oggi a Parigi stroncato da una breve malattia. “Patrick Dupond è partito questa mattina per ballare con le stelle”, ha dichiarato sua collaboratrice Leïla Da Rocha. Entrato nel 1970 all’età di 11 anni…
📽 “Black is beautiful”: un corto contro il razzismo attraverso la danza
“Black is Beautiful” è un corto coreografato e diretto dai co-direttori artistici del Complexions Contemporary Ballet Dwight Rhoden e Desmond Richardson. Il film è il primo episodio di una serie in quattro parti intitolata “Snatched Back from the Edges”. Presentato…
Pina Baush: un documentario ci racconta la sua compagnia oggi
Il documentario di Arte ci racconta il patrimonio lasciato dalla grande Pina Baush e la sua influenza sulla scena attuale.
Due Giselle in una volta sola, risultato della collaborazione Fracci/Legris
Ieri sera abbiamo assistito ad una Giselle inedita. Ottima idea quella di Manuel Legris di mostrare, attraverso lo schermo televisivo, una Giselle con due cast nei ruoli principali: Martina Arduino con Claudio Coviello nel I atto e Nicoletta Manni con Timofej Andrijashenko…
Giornata della Memoria: Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo danzano per Primo Levi
Una performance inedita per la Giornata della Memoria in compagnia di Volpintesta e Brazzo. Il 27 gennaio, per la Giornata della Memoria, istituita in ricordo delle vittime dei campi di sterminio nazisti, la Centrale dell’Acqua di Milano (www.centraleacquamilano.it) organizza un evento…
Danza con me 2021, lo show televisivo di Roberto Bolle, alla sua quarta edizione
Non è semplice reinventare ogni anno un Danza con me che apassioni milioni di spettatori, pure avendo la possibilità di invitare diversi ospiti famosi. L’edizione 2021 si apre con Vasco Rossi che canta per la prima volta il suo nuovo…