- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Al Teatro alla Scala la quarta edizione del GALA FRACCI
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20 il Teatro alla Scala omaggia CARLA FRACCI coi Primi ballerini, Solisti e Artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Direttore Frédéric Olivieri. Artisti…

DANCE WELL: L’ARTE, LA SALUTE, IL CAMBIAMENTO. PRESENTAZIONE A BASSANO DELLA PUBBLICAZIONE FINALE DEL PROGETTO EUROPEO
In programma al Museo Civico di Bassano del Grappa, il prossimo 30 aprile dalle 10…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
Come comunicare “I love you” : un articolo per i piccoli ballerini
Anche se il video di cui parlo è per tutti, oggi voglio rivolgermi ai più piccoli dei ballerini. Questo video è per voi bambini poiché contiene dei semplici insegnamenti sul significato e la gestualità nel balletto. Il direttore artistico dell’…
Fondazione Arena di Verona non rimane silenziosa
In questo periodo, dove il lockdown deciso dal governo riguarda ancora molti settori lavorativi e cittadini, la Fondazione Arena di Verona ha voluto mandare un forte segnale: una proposta entusiasmante per l’estate alle porte. Fondazione Arena di Verona non vuole un…
In quale “fase” i ballerini potrebbero tornare a lavorare?
Questo articolo vuole essere un semplice esercizio di pensiero, un modo per riflettere se la categoria del ballerino (ci limitiamo a questa per semplificazione ma sappiamo bene che il settore danza abbraccia varie categorie di lavoratori) sarà inclusa nella prossima fase,…
I video delle compagnie di balletto (ed una accademia) ai tempi del Coronavirus
Tutti i ballerini del mondo intero (o quasi) sono isolati a casa a causa della pandemia da Coronavirus. In questo lungo periodo di confinamento nelle proprie abitazioni, molte compagnie di balletto si sono divertite a pubblicare un proprio video testimoniando…
Domani la Giornata Internazionale della Danza ma non c’è nulla da festeggiare
Domani è la Giornata Internazionale della Danza ed io non festeggio. Non posterò un bel niente. Il 29 aprile ricorre la Giornata Internazionale della Danza: questa ricorrenza, indetta dal Consiglio internazionale della danza dell’Unesco, coincide con il giorno di nascita di…
Dance Bites, la storia della danza in pillole
E’ partita nel mese di marzo e proseguirà sino a fine giugno Dance Bites, rubrica social bimensile dedicata alla divulgazione della storia della danza attraverso pillole video. Promossa da due realtà milanesi, il Centro di Alta Formazione per la Danza…
Nuova programmazione online del Béjart Ballet Lausanne
Il Béjart Ballet Lausanne cancella la stagione 2019/20 ma torna nelle case con gli spettacoli online. Tra il 26 marzo e il 19 aprile, oltre 100.000 spettatori confinati in tutto il mondo hanno trasmesso in streaming le performance di BBL…