Il Blog sulla danza con inverviste esclusivamente audio o video

Notizie Flash

I come IMPROVVISARE

I come IMPROVVISARE;  come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…

Articoli dall’ Archivio 

A distanza di anni la pagina di Greta Hodgkinson e Roberto Bolle è ancora un business

Greta Hodgkinson e Roberto Bolle sono stati fotografati  insieme per la rivista Gap parecchi anni fa. La prima ballerina del National Ballet of Canada e l’étoile italiana erano apparsi  accanto ad altre “celebrities” (così vengono chiamati i personaggi ultra seguiti sui…

Un emoji per la danza: la scarpetta da punta

Un nuovo emoji è stato approvato,  cioè quello della scarpetta da punta. Un nuovo simbolo pittografico sarà presto aggiunto a quelli  già esistenti e che utilizziamo quando inviamo i messaggi via sms o whatsapp. La danza ballata sotto svariate forme in…

Colazione con David Parsons – videointervista

David Parsons, Direttore artistico della compagnia che porta il suo nome (Parsons Dance) è a Milano per il tour italiano che vedrà i suoi ballerini esibirsi sul palco del Teatro Nazionale dal 1 al 3 di marzo. L’ufficio stampa che…

Un’opportunità per le donne coreografe

Nel 2018 l’Australian Ballet ha nominato Alice Topp come coreografa residente. Nel 2019, la compagnia di balletto si muoverà alla scoperta del talento femminile con un importante iniziativa: l’Australian Ballet, Sydney Opera House e Dance in Australia hanno unito le…

Di ritorno dal “Prix de Lausanne 2019” – Videointervista a Ramon Agnelli

Ramon Agnelli, unico ragazzo italiano in concorso, ci racconta la sua esperienza. Circa 400 candidati provenienti da 40 paesi diversi hanno mandato il proprio video alla giuria del Prix de Lausanne formata da 9 membri, tutti professionisti del mondo della…

Al Teatro Elfo Puccini il nuovo lavoro di Fattoria Vittadini: TRIEB_ L’indagine

Il nuovo lavoro di Fattoria Vittadini, creato e interpretato da Chiara Ameglio, è in programma al Teatro Elfo Puccini di Milano dal 12 al 17 febbraio. Tra eco da Il Minotauro di Dürrenmatt, TRIEB_ l’indagine è una riflessione sul concetto di identità…

Prix de Lausanne: io non posso che tifare Ramon!

Nato nel 1973, il prestigioso concorso Prix de Lausanne ha come obiettivo identificare, promuovere ed aiutare i giovani ballerini più promettenti premiandoli con borse di studio. Il concorso ha generato attorno a sé partner di fama mondiale. Più di 70 tra…


Ad Widget
MARINA ZANIBONI

Dal 2012 posto informazioni, foto, video. Ciò che più mi piace è pubblicare le mie INTERVISTE AUDIO per fare sì che il lettore, ascoltando la voce del personaggio, si senta più vicino ai protagonisti del mondo della danza. Nata a Bassano del Grappa, metà francese, un po’ argentina, vivo a Milano ormai da parecchi anni. Con la danza è amore a prima vista, dal giorno in cui vedo il mio primo balletto al Teatro Colón di Buenos Aires. Ed è proprio in Argentina che muovo i miei primi passi di danza classica. Il lavoro più intenso lo svolgo in tanti anni di studio con Iride Sauri a Venezia. Negli anni successivi alla laurea in Scienze Politiche, lavoro in qualità di Sales Manager alla Killer Loop, società del gruppo Benetton. Dopo questa esperienza fondo una società di servizi – Relocation to Milan – per chi si trasferisce nella città meneghina. Sposata con tre figli, torno al mondo del balletto accompagnando mia figlia a lezione di danza. Sono insegnante di Soria della danza ed ho condotto il programma “Note di Danza” su RadioDanza, Attendo in fondo ai post i vostri commenti!

CONTATTI

info@notedidanzaonair.com

Top