- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per la prima volta a Bologna “Il lago dei cigni” nato nel 2020 dalla rilettura del celeberrimo balletto…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
La nuova stagione di danza 2025-26 a Ferrara
Qui di seguito gli appuntamenti della nuova stagione per la danza al Teatro Comunale di…
Visavì Gorizia Dance Festival
DUE NAZIONI, DUE CITTÀ, UN UNICO CUORE CHE DANZA Il festival transfrontaliero di danza contemporanea…
Sylvia apre la stagione di balletto del Teatro alla Scala
Nuova produzione per l’apertura della stagione di balletto con Sylvia di Manuel Legris. Ispirato al dramma pastorale Aminta di Torquato Tasso, Sylvia ou la Nymphe de Diane andò in scena all’Opéra di Parigi nel 1876. Tra fasti mitologici, ninfe, satiri,…
Dalla Royal Opera House arriva Lo Schiaccianoci
Il tradizionale balletto di Natale, ovvero Lo Schiaccianoci, può essere visto anche al cinema. Registrato nel 2016, lo spettacolo del Royal Ballet propone un cast d’eccezione che comprende Lauren Cuthbertson come Fata Confetto, Federico Bonelli nel ruolo del Principe, Francesca…
Zona Martiska: un viaggio danzante all’interno di architetture inesplorate
Zona Martiska è un’opera immersiva in cui performer e pubblico si fondono in un’esperienza intima di esplorazione urbana. Liberamente ispirata a Stalker di A.Tarkovskij, la performance diviene viaggio all’interno di architetture inesplorate o solitamente inaccessibili, in cui i performer diventano…
Tutti alla Scala a favore del Teatro La Fenice colpito dall’acqua alta
Venerdì 29 novembre su iniziativa dei lavoratori e della direzione del Teatro alla Scala rappresentazione straordinaria del trittico di balletto con il Boléro di Ravel/Béjart per raccogliere fondi a favore del Teatro inagibile nella città colpita dall’acqua alta. Il Teatro alla Scala…
Festival Exister: la Madre Folle di Giada Vailati e Syn di Vittoria Franchina
Domenica 17 novembre l’appuntamento con il Festival Exister prevede una serata presso DanceHaus Susanna Beltrami con LA MADRE FOLLE di Giada Vailati e SYN di Vittoria Franchina. La Madre Folle La Natura esiste come sistema perfetto di cicli eterni di nascita, vita…
A Milano si festeggia il Capodanno in dirigibile – video
UNA NOTTE DI CAPODANNO PER TUTTA LA FAMIGLIA CON EFFETTI SPECIALI E STRABILIANTI ACROBAZIE VOLANTI. WEC Wold Entertainment Company è lieta di annunciare che sono aperte le vendite per CAPODANNO IN DIRIGIBILE, appuntamento per un31 dicembre specialeal Teatro degli…
Torna al Teatro Carcano lo spettacolo di Sabrina Brazzo, ambasciatrice dell’Associazione Italiana Dislessia
Torna in scena al Teatro Carcano lunedì 25 novembre 2019 ore 20.30 – martedì 26 novembre 2019 ore 19.30 La mia vita d’artista. Frutto del lavoro di un folto gruppo di danzatori e coreografi, narra il percorso formativo di una danzatrice che,…







