- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Fine anno al Carcano con La Bella Addormentata di Franzutti
Torna al Teatro Carcano il Balletto del Sud, questa volta per allietare le feste di fine anno con LA BELLA ADDORMENTATA, uno dei titoli di maggior successo del suo repertorio. Programmato in importanti teatri e festival sia in Italia che all’estero,…
Do animals go to heaven?
La proposta di danza contemporanea del Teatro Comunale di Ferrara prosegue il 4 e 5 dicembre con i due appuntamenti della piattaforma Fuoristrada, collegata al progetto Anticorpi per la promozione dei giovani danz’autori, giunta alla sua dodicesima edizione. Quest’anno vengono…
DanceHauspiù: centro di produzione ed ospitalità
Milano ha il suo Centro di Produzione per la Danza e si chiama DANCEHAUSpiù. Il progetto diretto da Susanna Beltrami, Matteo Bittante e Annamaria Onetti e fortemente voluto da tre realtà consolidate del settore, DanceHaus Susanna Beltrami, Associazione ContART e Associazione ArtedanzaE20, è sostenuto dal Comune…
Il Teatro Franco Parenti dà il Benvenuto umano
Dopo lo straordinario successo di Sylphidarium, torna nella stagione di Triennale Teatro dell’Arte, in collaborazione e presso il Teatro Franco Parenti (1-2 dicembre), CollettivO CineticO – compagnia fondata dalla coreografa Francesca Pennini, oggi tra le più apprezzate espressioni italiane della disciplina. Benvenuto…
A to Z on pointe: l’alfabeto della ballerina – Video
L’alfabeto della ballerina in inglese. Da A come “arch” (arco cioè collo del piede) a Z come “zzzzz” (il riposo della ballerina): puoi imparare l’alfabeto inglese, o meglio, l’alfabeto della ballerina con un simpatico video . Questa bella trovata arriva…
📹 Mai visto la danza Kathak?
Rising è l’opportunità per il pubblico di vivere un’esperienza eccezionale con uno dei migliori artisti di danza Kathak del mondo. Aakash Odedra offre, infatti, in questo spettacolo, quattro assoli, tre dei quali sono stati creati da rinomati coreografi che sono sempre…
Gli allievi dell’Accademia Teatro alla Scala danzano Cenerentola
Sabato 24 e domenica 25 novembre 2018 gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala interpreteranno sul palcoscenico del Teatro Grande di Brescia Cenerentola, balletto commissionato dalla Fondazione Bracco con la coreografia di Frédéric Olivieri, su musiche di…