Il Blog sulla danza con inverviste esclusivamente audio o video


Articoli dall’ Archivio 

Jérôme Bel alla Triennale

Nel corso degli anni Jérôme Bel  ha sviluppato un nuovo approccio alla pratica coreografica in cui danzatori professionisti e amatoriali diventano co-autori delle sue opere. Invitato da teatri e festival di tutto il mondo, il coreografo francese, considerato uno degli…

Un canadese dell’accademia Princesse Grace vincitore del Prix de Lausanne

L’edizione 2018 del Prix de Lausanne, che si è tenuta dal 28 gennaio al 4 febbraio, ha visto  Shale Wagman, 17 anni, studente presso la Princess Grace Academy di Montecarlo, vincitore del primo premio medaglia d’oro di questa prestigiosa competizione.…

Addio a Elisabetta Terabust

ll Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo sono in lutto per la scomparsa di Elisabetta Terabust.  Artista e interprete versatile, di grande generosità e sensibile alle innovazioni dei coreografi contemporanei come al grande repertorio classico,  ha danzato…

Sergei Polunin finalmente in Italia

Sergei Polunin, ballerino di estrazione classica fra i più noti a livello mondiale, sarà al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena martedì 6 febbraio 2018 alle 21 con il personale Project Polunin e lo spettacolo dal titolo Satori, momento fra…

Un vero last minute per la Scala

Goldberg-Variationen è uno dei lavori più acclamati di Heinz Spoerli, una coreografia ideata su musica di Bach che si traduce in un susseguirsi di movimenti molto ricchi, variati ed armoniosi che tentano di raccontare   “questo passarsi accanto e questo…

L’ America omaggia Jerome Robbins

L’ America omaggia Jerome Robbins  a 100 anni dalla nascita. Il ballerino e coreografo Jerome Robbins (New York, 11 ottobre 1918 – New York, 29 luglio 1998) è stato una delle figure più importanti della danza americana. Ballerino e poi coreografo, con…

Il vincitore del Leone d’argento alla Biennale di Venezia arriva a Milano

Tra i protagonisti più influenti della scena contemporanea, grazie ad una ricerca puntuale e rigorosa sul movimento, Michele Di Stefano (Leone d’argento alla Biennale di Venezia 2014 per la danza) arriva a Triennale Teatro dell’Arte con i suoi mk, compagnia…


Ad Widget
MARINA ZANIBONI

Dal 2012 posto informazioni, foto, video. Ciò che più mi piace è pubblicare le mie INTERVISTE AUDIO per fare sì che il lettore, ascoltando la voce del personaggio, si senta più vicino ai protagonisti del mondo della danza. Nata a Bassano del Grappa, metà francese, un po’ argentina, vivo a Milano ormai da parecchi anni. Con la danza è amore a prima vista, dal giorno in cui vedo il mio primo balletto al Teatro Colón di Buenos Aires. Ed è proprio in Argentina che muovo i miei primi passi di danza classica. Il lavoro più intenso lo svolgo in tanti anni di studio con Iride Sauri a Venezia. Negli anni successivi alla laurea in Scienze Politiche, lavoro in qualità di Sales Manager alla Killer Loop, società del gruppo Benetton. Dopo questa esperienza fondo una società di servizi – Relocation to Milan – per chi si trasferisce nella città meneghina. Sposata con tre figli, torno al mondo del balletto accompagnando mia figlia a lezione di danza. Sono insegnante di Soria della danza ed ho condotto il programma “Note di Danza” su RadioDanza, Attendo in fondo ai post i vostri commenti!

CONTATTI

info@notedidanzaonair.com

Top