- Régina Zwahlen nominata Directrice del Béjart Ballet Lausanne
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Serata William Forsythe – The Blake Works al Teatro alla Scala dall’11 al 29 novembre 2025
- Régina Zwahlen nominata Directrice del Béjart Ballet Lausanne
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Serata William Forsythe – The Blake Works al Teatro alla Scala dall’11 al 29 novembre 2025
- Régina Zwahlen nominata Directrice del Béjart Ballet Lausanne
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Serata William Forsythe – The Blake Works al Teatro alla Scala dall’11 al 29 novembre 2025
- Régina Zwahlen nominata Directrice del Béjart Ballet Lausanne
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Serata William Forsythe – The Blake Works al Teatro alla Scala dall’11 al 29 novembre 2025

MilanOltre: torna dopo 30 anni la Culberg Ballet
Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna a Milano dopo 30 anni la compagnia svedese Culberg A MILANoLTRE la compagnia sarà presente con una prima nazionale: EXPOSURE di Alexandra Bachzetsis, coreografa e…

Andrea Peña apre la seconda settimana di MILANoLTRE Festival
Andrea Peña, designer e coreografa under 35 di origine colombiana ma attiva in Canada, apre la seconda settimana di…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

MIRANDO, la prima scuola dedicata alla relazione tra il corpo e le opere d’arte
MIRANDO | SCUOLA ABITARE IL MUSEO, la prima Scuola dedicata allo studio della relazione tra…
ModenaDanza apre con la compagnia francese Käfig
Si apre martedì 30 gennaio 2018 alle 21 la stagione ModenaDanza al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” con la compagnia francese Käfig impegnata in due pièce coreografiche per dieci danzatori di Rio de Janeiro, dal titolo Correria e Agwa. Firma i…
Tutti i numeri di Mary Poppins – Video
DEBUTTA A MILANO LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA DEL MUSICAL “MARY POPPINS”. Questo spettacolo sarà in scena per la prima volta in Italia ed in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano dal 13 febbraio…
Debutto del capolavoro di Spoerli alla Scala
ph. Brescia-Amisano “Ogni volta che ascolto Bach sento il mio cuore che sobbalza. La sua musica è per me un’inesauribile fonte di ispirazione e lo è sin dai miei vent’anni, prima ancora che, in Germania, a Düsseldorf, allestissi una coreografia…
“Dietro le quinte” del Gran Ballo Viennese di Milano
Il Gran Ballo Viennese a Milano. Sabato scorso si è svolta la 35° edizione del ballo delle debuttanti a Palazzo Spinola di Milano. Giovani ragazze in abito lungo hanno ballato il tradizionale gran ballo viennese accompagnate dagli allievi della Scuola…
Intervista esclusiva a Paloma Herrera
Dal mio viaggio in Argentina durante le feste natalizie ecco l’intervista a Paloma Herrera, étoile dell’America Ballet Theatre fino al 2015 ed oggi impegnata come “Directora Artística’ del Ballet Estable del Teatro Colón di Buenos Aires
Nuova scadenza per il concorso a posti nel Corpo di Ballo Teatro alla Scala
La fondazione Teatro alla Scala riapre i termini di bando del concorso internazionale a posti nel Corpo di Ballo (nuova scadenza il 31 gennaio 2018) Il Corpo di Ballo in provaHeinz Spoerli Goldberg-Variatione il prossimo 25 gennaioPh. Brescia-Amisano Per maggiori informazioni…
Scusi, permette un valzer?
Sabato 20 gennaio 2018 Milano rivivrà i fasti dei grandi balli ottocenteschi grazie alla 35esima edizione del Ballo Viennese organizzato dall’Austria Italia Club. ph. G. Arrighi e F. Strada Nella prestigiosa cornice della Sala d’Oro di Palazzo Spinola, sede della…