- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.

Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Parte da Piacenza il tour della compagnia Under35 Lost Movement
Parte da Piacenza il tour che vedrà impegnata sino a dicembre Lost Movement, compagnia Under35…
A giugno la V edizione di QUASI SOLO, rassegna di danza contemporanea alla Fabbrica di Vapore di Milano
Dal 8 al 29 giugno 2024 per quattro fine settimana Circuito CLAPS presenta la V edizione di QUASI SOLO, rassegna di danza contemporanea all’interno di Spazio Fattoria in Fabbrica del Vapore (Via Procaccini 4, Milano). Quattro fine settimana che proporranno…
La nuova stagione di balletto alla Scala 2024/25 e gli adii di Manuel Legris
Prima di presentarvi la nuova stagione di balletto 2024/25 volevo elencarvi alcuni numeri interessanti sottolineati dal Sovrintendente e Direttore Artistico in uscita del Teatro alla Scala, Dominique Meyer. Le donazioni da parte dei privati per l’anno 2023 sono state di…
INTERPLAY 24: il programma della seconda settimana
Dopo i primi entusiasmanti spettacoli alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e per le strade di Barriera di Milano INTERPLAY 24 entra nella seconda settimana di programmazione. Conoscere l’altro: tra pluralità identitarie, identità di genere, orientamenti sessuali e inclusione…
Teatro Comunale di Modena: Natalia Osipova in Force of Nature
Si conclude martedì 28 maggio 2024 alle 20.30 la Stagione di Danza al Teatro Comunale di Modena con Natalia Osipova in Force of Nature. Un programma di affascinanti coreografie di danza classica e contemporanea. Acclamata in tutto il mondo come…
Maggio Musicale Fiorentino: debutto del nuovo lavoro di Roberto Zappalà
Debutta in prima assoluta il 30 e 31 maggio all’Auditorium Zubin Mehta di Firenze, nel cartellone del Festival nel cartellone del Maggio Musicale Fiorentino la nuova creazione di Roberto Zappalà insieme alla Compagnia Zappalà Danza . L’après midi d’un Faune, Boléro, Le Sacre…