- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.

Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Parte da Piacenza il tour della compagnia Under35 Lost Movement
Parte da Piacenza il tour che vedrà impegnata sino a dicembre Lost Movement, compagnia Under35…
Torna It’s a little bit messy, la rassegna di danza contemporanea di Fattoria Vittadini
Torna il 15 e 16 maggio e il 29 e 30 maggio It’s a little bit messy, la rassegna di danza contemporanea di Fattoria Vittadini. Per il secondo anno la rassegna abita Spazio Fattoria con affermati nomi della danza milanese…
Mothers, Fathers, Sons & Daughters In scena in prima assoluta al Teatro Municipale di Piacenza
Figli si nasce, genitori si diventa. Entrambe le cose sono un’arte, l’arte di essere. Nella sua semplicità è questo il pensiero di uno spettacolo dal titolo inglese, ma dal messaggio universale: Mothers, Fathers, Sons & Daughters (“Madri, padri, figli e…
Buona festa della mamma in compagnia di Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala
Siamo nella sala prove del Teatro alla Scala che da poco è stata intitolata a Carla Fracci in compagnia di Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano diventata mamma di Asia il 24 agosto scorso. Oggi che…
Domani, festa della mamma, non perdete la video intervista esclusiva a Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala
Domani, 12 maggio 2024, festa della mamma, troverete su Note di Danza on air l’intervista esclusiva alla neo mamma Virna Toppi. Prima ballerina della Scala, Virna Toppi è diventata mamma di Asia lo scorso 24 agosto. La ballerina scaligera, dall’ottima…
Torna alla Scala dal 26 maggio al 21 giugno La bayadère di Rudolf Nureyev
Torna La bayadère alla Scala per dieci recite fino al al 21 giugno, numerosi cast e importanti debutti nello splendore orientaleggiante di un balletto fastoso. Un’India da leggenda, intrighi, drammi d’amore per La bayadère, uno dei balletti cardine del repertorio…
Visioni del corpo: Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore
Visioni del corpo: sei incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 27 maggio al 29 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano. Ad affiancare le parole ci sarà la danza…
DENTRO LE NOTE: DANZA E MUSICA NEL NOME DI J.S. BACH al Ridotto del Teatro Comunale di Modena
Si terrà lunedì 13 maggio 2024 alle 17:30, al Ridotto del Teatro Comunale di Modena (accesso da Via Goldoni 1, con ingresso libero fino a esaurimento posti) l’ultimo appuntamento con Dentro Le Note, ciclo di incontri collaterali all’Altro Suono festival…