- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.

Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Parte da Piacenza il tour della compagnia Under35 Lost Movement
Parte da Piacenza il tour che vedrà impegnata sino a dicembre Lost Movement, compagnia Under35…
Marco D’Agostin insieme alla compagnia Zappalà Danza presenta il suo FIRST LOVE
La stagione ScenarioDanza 23/24 dedicata da Roberto Zappalà allo sport, ospita dal 13 al 14 gennaio, il neo Premio Ubu 2023 Marco D’Agostin con il suo First Love, flash autobiografico dell’artista dedicato al suo primo amore di ragazzino: lo sci…
Apre la stagione di Danza del Teatro Regio di Parma l’Aterballetto, con un trittico e la prima assoluta di Rhapsody in Blue di Ansa e Bacovich
In occasione dell’apertura della Stagione di Danza 2024 del Teatro Regio di Parma, il CCN/Aterballetto presenta un trittico di creazioni, tra cui la prima rappresentazione di Rhapsody in Blue, nuova produzione inedita firmata da Iratxe Ansa e Igor Bacovich. In…
Diretta cinema: Manon con Natalia Osipova e Reece Clarke
L’appassionato balletto Manon di Kenneth MacMillan sarà al cinema a febbraio 2024. Questa sfortunata storia d’amore sarà trasmessa in diretta dal palcoscenico della Royal Opera House e si potrà vedere in 976 sale cinematografiche di tutto il mondo, in 21…
Giacomo Rovero nominato solista del Royal Ballet – PLAYBACK intervista
Giacomo Rovero, ballerino italiano del Royal Ballet, è stato nominato solista l’altra sera al termine dello spettacolo “Lo Schiaccianoci”. Il ballerino ventiseienne di Piacenza , dopo aver vinto la medaglia d’oro al YAGP 2011 che gli valse una borsa di…
Buon 2024!
Cari lettori ed ascoltatori (delle mie interviste), Auguro a tutti voi un bellissimo 2024 ricco di spettacoli da scoprire, tanta danza ed infinite emozioni! Ci lasciamo alle spalle il vecchio anno riproponendo l’articolo da voi più letto contenente il video…
La Bella Addormentata al Teatro Comunale di Ferrara
Ultime date dell’anno con La bella addormentata al Teatro Comunale di Ferrara. L’incantesimo del balletto classico prende forma sul palco del Teatro Comunale di Ferrara con due appuntamenti: venerdì 29 dicembre e sabato 30 dicembre alle ore 20,30. La Bella Addormentata nell’allestimento del Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova è un…