- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Il Tulsa Ballet per la prima volta a Modena
Prosegue giovedì 15 maggio 2025 ore 20.30 la rassegna ModenaDanza al Teatro Comunale di Modena con la compagnia americana del Tulsa Ballet impegnata nello spettacolo Made In America. Per la prima volta…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
Approda finalmente a Milano “L’Heure Exquise” di Béjart interpretato da Alessandra Ferri e Thomas Whitehead
Dopo Ravenna, Torino, Montecarlo, Brescia Alessandra Ferri porta in scena a Milano l‘Heure Exquise. Al Piccolo Teatro Strehler dal 20 al 22 aprile 2022 Alessandra Ferri è Winnie ne L’heure exquise, regia e coreografia Maurice Béjart. Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di…
Uova di Pasqua ispirati alla danza: un’idea di Daniele Cipriani
Dopo il profumo creato su ispirazione dei gala Les Étoiles organizzati da Daniele Cipriani, ora è la volta del cioccolato pensato e forgiato in nome della danza. Daniele Cipriani: “Con Walter Musco abbiamo parlato dei favolosi Ballets Russes e dei…
Jacopo Tissi sarà ospite del Teatro alla Scala durante tutta la stagione 2022-2023 e libero di esibirsi nei teatri più prestigiosi al mondo
Jacopo Tissi Primo ballerino ospite della Scala dalla Stagione 2022 – 2023 Dalla Stagione 2022 -2023 Jacopo Tissi farà parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in qualità di Primo ballerino ospite. Il contratto concordato con il Direttore…
TAM Arcimboldi Milano: PACE FOR PEACE, la grande danza a sostegno degli artisti e profughi ucraini
Grandi protagonisti della danza (tra cui Jacopo Tissi) danzano al Teatro Arcimboldi di Milano in sostegno degli artisti e dei rifugiati ucraini. Giovedì 7 aprile il TAM Teatro Arcimboldi Milano accoglierà PACE FOR PEACE – A RITMO DI DANZA, un…
Gala Fracci, un appuntamento fisso ad ogni stagione voluto da Legris
Un gala per ricordare Carla Fracci, appuntamento che ritroveremo ad ogni stagione. Carla Fracci è stata e rimane una figura cardine della storia della danza,personaggio di riferimento per il Teatro alla Scala e per tutta la cultura italiana. Una storia…