- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Il Tulsa Ballet per la prima volta a Modena
Prosegue giovedì 15 maggio 2025 ore 20.30 la rassegna ModenaDanza al Teatro Comunale di Modena con la compagnia americana del Tulsa Ballet impegnata nello spettacolo Made In America. Per la prima volta…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
Equilibrio Dinamico Dance Company festeggia il decennale di attività a Milano
Dieci anni della compagnia Equilibrio Dinamico festeggiati a Milano. Equilibrio Dinamico Dance Company festeggia il decennale di attività della compagnia nel dicembre 2021 e inaugura il nuovo anno approdando per la prima volta a Milano, il 19 e 20 gennaio…
Riprende la programmazione di La bayadère alla Scala: i cast di gennaio
La bayadère di Rudolf Nureyev riprende le rappresentazioni il 25, 26, 27, 28 e 29 gennaio (con due recite, alle 14.30 e alle 20), a cui si aggiunge una serata straordinaria, il 22 gennaio,
Cancellate le rappresentazioni del balletto La bayadère previste nei prossimi giorni al Teatro alla Scala
Tempi difficili per il corpo di ballo del Teatro alla Scala: cancellate le date di bayadère. Difficile schivare di questi tempi il contagio da Covid-19 se al lavoro si è in tanti come nel caso del corpo di ballo della…
Elogio del programma di sala del Teatro alla Scala di Milano
Programma di sala n. 2 “La bayadère” Stagione di Balletto 2021/2022. L’altra sera in teatro una signora davanti a me chiede il programma di sala ma quando viene informata che il prodotto ha un costo rinuncia. Se la signora sapesse quanto…
Si chiude il sipario: Marta Romagna manda i saluti al pubblico che l’ha seguita in questi lunghi anni di carriera
Come abbiamo annunciato qualche articolo fa, Marta Romagna, termina questo mese la sua lunga carriera di prima ballerina del Teatro alla Scala. Diversi sono gli articoli e le interviste a lei dedicate che puoi ritrovare qui nel blog. Oggi Marta…
A fine anno termina la carriera della prima ballerina del Teatro alla Scala Marta Romagna – PLAYBACK Intervista
A fine mese Marta Romagna termina la carriera di prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano. Quando sappiamo di non vedere più ballare un ballerino o una ballerina, perché ormai è giunto il momento di lasciare le scene, abbiamo…
Lo Schiaccianoci di Luciano Cannito al Teatro Atlantico Live Roma
Dal 23 dicembre al 6 gennaio va in scena al Teatro Atlantico Live Roma (EUR) Lo Schiaccianoci, musica di P.I. Tchiajkovskij con la regia e coreografie di Luciano Cannito. Per l’occasione il teatro sarà trasformato in un magico villaggio di…