- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
La Stagione Danza 2025/2026 del Teatro Alighieri
La nuova stagione di danza al Teatro Alighieri di Ravenna si inaugura il 9 dicembre con…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
Riprende la programmazione di La bayadère alla Scala: i cast di gennaio
La bayadère di Rudolf Nureyev riprende le rappresentazioni il 25, 26, 27, 28 e 29 gennaio (con due recite, alle 14.30 e alle 20), a cui si aggiunge una serata straordinaria, il 22 gennaio,
Cancellate le rappresentazioni del balletto La bayadère previste nei prossimi giorni al Teatro alla Scala
Tempi difficili per il corpo di ballo del Teatro alla Scala: cancellate le date di bayadère. Difficile schivare di questi tempi il contagio da Covid-19 se al lavoro si è in tanti come nel caso del corpo di ballo della…
Elogio del programma di sala del Teatro alla Scala di Milano
Programma di sala n. 2 “La bayadère” Stagione di Balletto 2021/2022. L’altra sera in teatro una signora davanti a me chiede il programma di sala ma quando viene informata che il prodotto ha un costo rinuncia. Se la signora sapesse quanto…
Si chiude il sipario: Marta Romagna manda i saluti al pubblico che l’ha seguita in questi lunghi anni di carriera
Come abbiamo annunciato qualche articolo fa, Marta Romagna, termina questo mese la sua lunga carriera di prima ballerina del Teatro alla Scala. Diversi sono gli articoli e le interviste a lei dedicate che puoi ritrovare qui nel blog. Oggi Marta…
A fine anno termina la carriera della prima ballerina del Teatro alla Scala Marta Romagna – PLAYBACK Intervista
A fine mese Marta Romagna termina la carriera di prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano. Quando sappiamo di non vedere più ballare un ballerino o una ballerina, perché ormai è giunto il momento di lasciare le scene, abbiamo…
Lo Schiaccianoci di Luciano Cannito al Teatro Atlantico Live Roma
Dal 23 dicembre al 6 gennaio va in scena al Teatro Atlantico Live Roma (EUR) Lo Schiaccianoci, musica di P.I. Tchiajkovskij con la regia e coreografie di Luciano Cannito. Per l’occasione il teatro sarà trasformato in un magico villaggio di…
“Il balletto italiano è agonizzante”: il grido di dolore alla Commissione della Camera di Roberto Bolle – Video
Alle ore 14, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, la Commissione Cultura, in merito all’indagine conoscitiva sulle Fondazioni lirico-sinfoniche, ha svolto l’audizione del primo ballerino étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle. Roberto Bolle è stato invitato dalla Commissione…







