- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
La Stagione Danza 2025/2026 del Teatro Alighieri
La nuova stagione di danza al Teatro Alighieri di Ravenna si inaugura il 9 dicembre con…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
INK di Dimitris Papaiannou vince il premio UBU per il miglior spettacolo straniero in Italia
PREMI UBU 2020-2021: IL MIGLIOR SPETTACOLO STRANIERO IN ITALIA È “INK” DI DIMITRIS PAPAIOANNOU Ink, del coreografo Dimitris Papaioannou, coprodotto da Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Fondazione I Teatri / Festival Aperto – Reggio Emilia,…
La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala torna in scena con Lo Schiaccianoci
Ritorno in scena al Teatro Strehler per la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Dal 14 al 22 dicembre 2021 la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri, torna finalmente al Piccolo Teatro di Milano-Teatro…
Teatro alla Scala: rimandate le prime date di Bayadère causa alcuni casi Covid
Rimandate a causa di alcuni contagi dovuti al Covid le prime date di La Bayadère. A seguito di alcuni casi di positività al Covid-19 riscontrati nell’ambito della produzione del balletto La Bayadère e dei conseguenti provvedimenti di quarantena per i…
Domenica 12 dicembre l’ Accademia Teatro alla Scala festeggia con un gala i vent’anni di attività
Domenica 12 dicembre 2021, ore 20 per il ventennale della Fondazione Accademia Teatro alla Scala e il trentennale della Fondazione Milano per la Scala si festeggia con IL GALA DELL’ACCADEMIA. UN SOGNO LUNGO VENT’ANNI. Domenica 12 dicembre 2021 alle 20 il Teatro…
Il PARADISO secondo Virgilio Sieni
Ieri sera è andato in scena alla Triennale di Milano PARADISO di Virgilio Sieni. PARADISO è un lavoro basato sul tentativo di trasferire in gesto l’endecasillabo di Dante ma non solo. Se fosse così il Paradiso sarebbe bellissimo. Così come…
La bayadère di Nureyev: prima volta alla Scala con quattro cast differenti
Tra poche settimane, per la prima volta alla Scala, potremo ammirare La bayadère nella bellissima coreografia di Nureyev e con il nuovo allestimento di Luisa Spinatelli. Esaurita in un paio d’ore l’Anteprima Under30 del 14 dicembre, La bayadère di Rudolf…
Premiato il progetto “Benessere in Scena” realizzato in collaborazione tra Guna e il Teatro alla Scala
Festival dell’Etica 2021: per “L’Etica nel sociale e nel lavoro” premiato il progetto “Benessere in Scena” realizzato in collaborazione tra Guna e il Teatro alla Scala Lo sapevate che sempre di più ormai il benessere, la salute e l’arte sono strettamente connessi?…







