- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Al Teatro alla Scala la quarta edizione del GALA FRACCI
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20 il Teatro alla Scala omaggia CARLA FRACCI coi Primi ballerini, Solisti e Artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Direttore Frédéric Olivieri. Artisti…

DANCE WELL: L’ARTE, LA SALUTE, IL CAMBIAMENTO. PRESENTAZIONE A BASSANO DELLA PUBBLICAZIONE FINALE DEL PROGETTO EUROPEO
In programma al Museo Civico di Bassano del Grappa, il prossimo 30 aprile dalle 10…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
La compagnia di Preljocaj è a Modena con una prima italiana: “Gravité”
È atteso per domani 18 febbraio alle 20,30 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti uno degli appuntamenti più attesi di ModenaDanza. Il Ballet Preljocaj, compagnia di danza contemporanea fra le più prestigiose d’Europa, presenterà in prima italiana lo spettacolo Gravité, firmato…
Intervista a Nicola Del Freo subito dopo il debutto in Le Jeune homme et la Mort di Petit al Teatro alla Scala
Intervista a Nicola Del Freo, ballerino solista al Teatro alla Scala di Milano . Nicola del Freo nasce a Massa nel 1991, compie i suoi studi presso la Hamburg Ballett Schule John Neumeier (dal 2005 al 2010) frequentando inoltre, nel…
Lo spettacolo inaugurale Graces per Danza in Rete Festival è già tutto esaurito
Inizia alla grande la Danza al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza edizione 2020. La rassegna che presenta percorsi di ricerca innovativi e mette in luce coreografi e autori emergenti e più noti del panorama nazionale. Lo…
Al via la III edizione di FOG Triennale Milano Performing Arts
Al via il prossimo mese la III edizione di FOG Triennale Milano Performing Arts. Un invito alla scoperta, un viaggio nei continenti e nei formati, attraverso il quale i sensi si amplificano e si pongono in ascolto e la visione…
L’italiano Marco Masciari tra i vincitori del Prix de Lausanne
L’italiano Marco Masciari (studente dell’Académie Princesse Grace) tra i giovani vincitori della 48°edizione del prestigioso Prix de Lausanne. 77 degli 84 candidati inizialmente selezionati hanno partecipato alla settimana del concorso e 21 di loro hanno raggiunto le finali che si…
Al Teatro Comunale di Vicenza: Recirquel Company Budapest con “My Land”
Il prossimo fine settimana a Vicenza lo spettacolo dal Vivo con Recirquel Company Budapest La stagione artistica del Teatro Comunale Città di Vicenza prosegue presentando in cartellone una delle eccellenze che la contraddistingue, a livello nazionale, nell’offerta di spettacolo dal…
Riparte tra Vicenza e Schio Danza in Rete Festival
Riparte la terza edizione di Danza in Rete Festival | Vicenza – Schio che si svolge, in varie sedi delle due città, da venerdì 31 gennaio a giovedì 23 aprile 2020. Il Festival Danza in Rete (direzione artistica di Pier…