- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
La danza in aereoporto
Cosa ci fanno delle giovani ballerine in tutù in aeroporto? Ieri, infatti, nel giorno dedicato da tutto il mondo alla danza (World Ballet Day), si sono viste delle giovani ballerine danzare in mezzo ai passeggeri. La collaborazione tra la Fondazione…
World Ballet Day: inebriarsi di danza con le dirette da tutto il mondo
Domani 23 ottobre ritorna il World Ballet Day LIVE, la maratona di danza con le dirette dalle più prestigiose compagnie del mondo. Cosa c’è di più bello per gli appassionati di danza di vedere in diretta il lavoro dei danzatori…
PLAYBACK: Iride Sauri
PLAYBACK, la rubrica dedicata a riascoltare le interviste di qualche tempo fa. Nel pensiero comune playback sta per messa in onda di un brano musicale o canoro precedentemente registrato, mentre l’esecutore simula un’esecuzione in diretta. Ma playback in inglese è…
Hermès Italia premia la danza dei giovani under35
La stagione 2019/2020 segna l’avvio di un’importante collaborazione tra Triennale Milano e Hermès Italia per l’ideazione e la produzione di un format biennale inedito dedicato alla valorizzazione di giovani talenti under35 nella danza contemporanea e nella performance. Il progetto, che…
L’attenzione è su Dominique Meyer e la sua Scala ma il balletto?
Da marzo 2020 il Teatro alla Scala avrà un nuovo sovrintendente, Dominique Meyer, attualmente alla guida della Staatsoper di Vienna. Il periodo di collaborazione tra quest’ultimo ed il sovrintendente uscente, Alexander Pereira, per il passaggio delle consegne, è comunque già…
Roberto Bolle ritorna alla Scala in Onegin affiancato da Marianela Nuñez
Ritorna Onegin alla Scala dal 24 ottobre al 10 novembre. Questo balletto classico è l’esempio perfetto di moderno “dramma in danza” ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin¸ che John Cranko riscrisse con maestria e sensibilità. Con la sua…
I prossimi appuntamenti di balletto al Teatro alla Scala
Al Teatro alla Scala tanto balletto ad ottobre e novembre. Mentre proseguono dal 30 settembre all’8 ottobre le recite di Giselle, che vedranno alternarsi nei ruoli di Giselle e Albrecht gli artisti scaligeri Nicoletta Manni con Timofej Andrijashenko e Vittoria…