- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per la prima volta a Bologna “Il lago dei cigni” nato nel 2020 dalla rilettura del celeberrimo balletto…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
La nuova stagione di danza 2025-26 a Ferrara
Qui di seguito gli appuntamenti della nuova stagione per la danza al Teatro Comunale di…
Visavì Gorizia Dance Festival
DUE NAZIONI, DUE CITTÀ, UN UNICO CUORE CHE DANZA Il festival transfrontaliero di danza contemporanea…
Il Lago dei cigni apre la stagione dell’Opera di Roma e raccoglie fondi per La Fenice
Il lago dei cigni di Benjamin Pech con il quale s’inaugura la stagione di balletto 2019-20 del Teatro dell’Opera di Roma. La ripresa di questo grande classico del repertorio andrà in scena al Teatro Costanzi da martedì 31 dicembre 2019…
E anche a Modena è di scena Lo Schiaccianoci
Questa sera va in scena alle 20.30 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena Lo Schiaccianoci, celebre balletto russo di ambientazione natalizia con la coreografia di Marius Petipa sulla partitura di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Lo spettacolo si vedrà in una…
Sylvia, la ninfa emancipata di Manuel Legris
Sylvia nasce nel 1876 con le coreografie di Louis Mérante ma al debutto solo le musiche di Léo Delibes si salvano dalla critica che la definisce una coreografia noiosa. In realtà il balletto sarà poi largamente apprezzato dal pubblico nelle…
Lo Schiaccianoci, il balletto maggiormente presente a Natale sui palcoscenici di tutto il mondo
Lo Schiaccianoci è senza dubbio il balletto più visto a Natale e sopratutto il balletto che registra il maggior numero di bambini tra il pubblico, oltre ad avere spesso anche tra gli interpreti giovanissimi ballerini. Si calcola che in America…
Roma City Ballet Company di Luciano Cannito presenta Schiaccianoci
La compagnia di Luciano Cannito, Roma City Ballet Company, è all’Auditorium della Conciliazione dal 20 al 26 di dicembre con Schiaccianoci. Torna quindi a Roma Lo Schiaccianoci nella versione classica, con le grandi scene di massa, il sogno di Clara,…
I protagonisti di Sylvia, nuova produzione per la Scala
Come già pubblicato anteriormente (https://notedidanzaonair.com/2019/11/sylvia-apre-la-stagione-di-balletto-del-teatro-alla-scala/)la nuova Stagione di Balletto si inaugura con il debutto di Sylvia per la Scala, che prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco a cui il nostro tempo ha saputo dare nuova vita e nuova…
Ultimo dell’anno insieme ai Kataklò
Un ultimo dell’anno al Teatro Carcano insieme ai Kataklò. In credibilmente nuovi da 25 anni! Nel 2020 la compagnia Kataklò festeggerà il quarto di secolo e la sua coreografa e direttrice artistica Giulia Staccioli è pronta a celebrare questo importante…







