- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.

Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Parte da Piacenza il tour della compagnia Under35 Lost Movement
Parte da Piacenza il tour che vedrà impegnata sino a dicembre Lost Movement, compagnia Under35…
La scuola della Cattedrale inaugura l’edizione 2024-25 con Timofej Andrijashenko e Nicoletta Manni, testimonial FIRA
La Scuola della Cattedrale, presieduta da Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano, ha inaugurato ieri sera la dodicesima edizione 2024-25 con una serata straordinaria in compagnia di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, Prima ballerina étoile e Primo ballerino del Teatro alla Scala. Due giovani stelle applaudite in…
Il Balletto di Milano omaggia il cinema italiano con “La dolce vita”
L’omaggio del Balletto di Milano al cinema Il Balletto di Milano rappresenterà l’Italia al Medfilm Festival Maroc con “La Dolce Vita: da Nino Rota a Hans Zimmer” “Voglio esprimere la nostra più profonda gratitudine a Sua Eccellenza Armando Barucco, Ambasciatore…
Ritorna a Volvo Studio Milano ESPLORAZIONI con quattro appuntamenti di danza e musica
Ritorna a Volvo Studio Milano da martedì 1 ottobre Esplorazioni. La rassegna porta la programmazione performativa di Triennale all’interno degli spazi dell’headquarters Volvo di zona Garibaldi: la terza edizione del progetto propone un viaggio nella scena musicale e coreografica italiana…
TORINODANZA: Debuttano INTO THE HAIRY di Sharon Eyal e Gai Behar e SCARBO di Ioannis Mandafounis con Manon Parent
Ecco i prossimi appuntamenti di TORINODANZA Into the Hairy è il frutto della collaborazione tra la coreografa Sharon Eyal e l’artista Gai Behar, il compositore gallese Koreless che ha creato la colonna sonora dello spettacolo, e Christian Dior Couture per i costumi di Maria…
MILANOLTRE: sabato Oona Doherty + DJ SET – domenica Fabrizio Favale
Due proposte per weekend di MilanOltre: Oona Doherty e Fabrizio Favale Hope Hunt, spettacolo pluripremiato, decostruisce lo stereotipo della mascolinità misogina tra danza e rivendicazione sociale ed è in scena a MILANoLTRE Festival sabato 28 settembre. Guardare una performance dell’artista irlandese Oona Doherty, Leone…