- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Serata Stravinskij ieri sera alla Scala
Ieri sera al Teatro alla Scala abbiamo assistito alla Serata Stravinskij diretta dal grande Zubin Mehta. Pochi gli applausi dedicati a Petruška che mancava dal palcoscenico scaligero dal 1997 quasi a fare sospettare che il pubblico di oggi non apprezzi…
Paloma Herrera nuova direttrice del Teatro Colón
Da pochi giorni Paloma Herrera è la nuova direttrice del corpo di ballo del Teatro Colón di Buenos Aires. L’ex étoile dell’American Ballet Theatre, che ha fatto il suo addio alle scene l’anno scorso, succede a Maximiliano Guerra. Proprio il…
Woolf Works ieri sera al cinema
Ho già parlato dei molteplici vantaggi di vedere la diretta di un balletto al cinema, tra questi c’è anche il piacere di ascoltare le interviste del backstage dei vari personaggi che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo. Interessanti sono stati gli…
L’importanza della memoria storica
Il Teatro alla Scala ha chiamato Isabelle Fokine per la ripresa coreografica di Petruška e Bronwen Curry per quella di Le Sacre du printemps: la prima è nipote del famoso ballerino e coreografo Michail Fokin, la seconda è garante dei lavori di Glen Tetley…
Il Balletto della Scala con Zubin Methta per Stravinskij
Un omaggio alla genialità di Stravinskij, esaltata dalla direzione di Zubin Mehta, per la prima volta con il Balletto scaligero, ad evocare il fermento creativo dei Ballets Russes. Stravinskij, Djagilev, Nijinskij, Fokin, riti pagani e folklore russo, storie ancestrali, universali,…
E’ italiano il vincitore del Prix de Lausanne
Ha 17 anni ed è italiano il vincitore del prestigioso concorso Prix de Lausanne. Michele Esposito, studente dell’Accademia di ballo di Zurigo, ha conquistato il primo posto con la variazione di Solor ne La Bayadère e nel contemporaneo con Nijinsky. Il sogno…