- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Torna in Italia la Parsons Dance
Torna in Italia Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere. Bags Entertainment è lieta di presentare il nuovo tour italiano di Parsons Dance che torna a grande richiesta…
Roberto Bolle al cinema
http://www.lastampa.it/2016/10/28/spettacoli/cinema/larte-della-danza-di-roberto-bolle-arriva-anche-sul-grande-schermo-r6DhNbRyzhTAUNzpnlqkAI/premium.html
LUCA DI BARTOLO, fotografo di scena organizza un laboratorio del tutto particolare
Luca Di Bartolo, fotografo di scena, ama definirsi “un cacciatore di emozioni”. 29-30 di ottobre a Rimini alFestival Le Voci dell’Anima ci sarà il suo laboratorio sulla fotografia rivolto ad un pubblico del tutto particolare…ASCOLTA LA SUA INTERVISTA CLICCANDO QUI DI…
Aurélie Dupont a la radio in v.o.
Per ascoltare Aurélie Dupont alla radio francese clicca qui: https://www.franceinter.fr/emissions/la-recreation/la-recreation-20-octobre-2016
Alessandra Amato nominata étoile a Roma
http://www.lastampa.it/2016/10/16/spettacoli/alessandra-amato-nuova-toile-a-roma-0i0l6Td1ixutFQ0i37ai1J/pagina.html
Giselle ieri sera alla Scala
Ieri sera è andato in scena Giselle, il balletto classico per eccellenza. Straordinari, al solito, Svetlana Zakharova (Giselle) e Roberto Bolle (Albrecht). Qui nella foto dei saluti finali. Sempre più brava Nicoletta Manni (Myrtha). Corpo di ballo…
Bolle e Fracci fanno pace
Ricordo quando Alessandra Ferri nel 2007 annunciò il suo addio alle scene; Roberto Bolle, seppur dispiaciuto, condivise apertamente questa scelta ritenendo che un ballerino debba chiudere la carriera nel pieno della sua maturità quando è all’apice della carriera. Ebbe anche…