- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- NOTTE MORRICONE Sabato 1 novembre - Domenica 2 novembre 2025 ore 20.30 - ore 16.00 Teatro Comunale di Ferrara
- NASCE IL CENTRO DI RESIDENZA DEL VENETO Teatro del Lemming di Rovigo, Operaestate Festival / CSC Bassano e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza insieme per offrire spazi e cura agli artisti
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- NOTTE MORRICONE Sabato 1 novembre - Domenica 2 novembre 2025 ore 20.30 - ore 16.00 Teatro Comunale di Ferrara
- NASCE IL CENTRO DI RESIDENZA DEL VENETO Teatro del Lemming di Rovigo, Operaestate Festival / CSC Bassano e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza insieme per offrire spazi e cura agli artisti
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- NOTTE MORRICONE Sabato 1 novembre - Domenica 2 novembre 2025 ore 20.30 - ore 16.00 Teatro Comunale di Ferrara
- NASCE IL CENTRO DI RESIDENZA DEL VENETO Teatro del Lemming di Rovigo, Operaestate Festival / CSC Bassano e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza insieme per offrire spazi e cura agli artisti
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
ReQuieM, a Torino il linguaggio della danza incontra la musica di Mozart
ReQuieM, il linguaggio della danza incontra la musica di Mozart: Torino accoglie la nuova creazione…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…
Dove festeggiare il Capodanno a passo di danza
Per gli appassionati di danza ecco alcuni suggerimenti per festeggiare al meglio il vostro Capodanno. Milano Teatro alla Scala: 31 dic. Romeo e Giulietta con Alessandra Ferri e Herman Cornejo fino al 5 di gennaio Teatro Carcano: 31 dic. La…
Una nuova stella per l ‘Opéra di Parigi
E’ nata una nuova stella all’Opéra di Parigi. Su proposta di Aurélie Dupont, direttrice del corpo di ballo dell’Opéra di Parigi, Stéphane Lissner ha nominato ieri sera Germain Louvet (23 anni) étoile al termine dello spettacolo Il lago dei cigni dove ballava…
🎤 Marta Romagna: l’ultima Giulietta ?
Incontro una Marta Romagna emozionantissima poiché con molta probabilità il 30 dicembre sarà l’ultima volta che ballerà al Teatro alla Scala il ruolo di Giulietta nel balletto di di Prokofiev nella coreografia di Kenneth MacMillan. Marta Romagna in Romeo e…
Domani troverete sul blog l’intervista a Marta Romagna, prima ballerina del Teatro alla Scala
Marta Romagna e Gabriele Corrado durante le prove del Romero e Giulietta
Cartoline dal mondo della danza a Natale
Dal corpo di ballo del Marisnky al Michailovsky di San Pietroburgo, dal Bolshoi di Mosca all’ Australian Ballet, dall’English National Ballet e Royal Ballet, dall’ Opéra di Parigi al Teatro alla Scala di Milano, ecco alcune foto di questo periodo…
Misty Copeland, la Giulietta che non avevamo ancora visto
Confesso di essere stata un po’ scettica prima di ieri sera poiché avevo visto recentemente Misty Copeland nel passo a due di Romeo e Giulietta durante il programma televisivo “La mia danza libera” e non mi era piaciuta, a conferma…







