- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.
- IL 23 FEBBRAIO ALLE ORE 18:00 LA FONDERIA DI REGGIO EMILIA PRESENTA “PER ARIA” DI SOSTA PALMIZI: UNO SPETTACOLO DEDICATO A BAMBINE E BAMBINI A PARTIRE DAI 5 ANNI.

Al Teatro di Tradizione Dante Alighieri TRE CLASSICI DEL NOVECENTO PER LA COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA
L’après-midi d’un faune, il Boléro e Le Sacre du printemps: tre classici che hanno segnato il percorso coreografico e musicale del Novecento. Tre composizioni “sacre” per il coreografo Roberto Zappalà, che le affronta nella sua…

Domenica 9 febbraio tornano al Teatro Celebrazioni di Bologna i Kataklò con Back to Dance
Riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama della…
Articoli dall’ Archivio
Alunni della 3^ liceo alle prese con la verifica – Storia della danza al Liceo
Oggi durante la mia ora di insegnamento “Storia della danza”… Verifica per la III Liceo Linguistico: La danza dall’antichità fino al Medioevo.
Il Re Sole ed il riciclo
Voi, che avete appena studiato il Re Sole ballerino, sappiate che nonostante i banchetti fossero sfarzosi e si abbondava e ostentava cibo in maniera esagerata, tutto poi, veniva riciclato..molto più di oggi. “A Parigi c’era un’enorme produzione di cibo, ma…
Addio ad Olga Ferri
Addio ad Olga Ferri, una tra le più grandi ballerine argentine del XX secolo e mia prima insegnante di danza a Buenos Aires. …un beso hacia el cielo a mi primera profesora de danza..recuerdo los besos al final de las…
Teaching at the Elementary School
How we can tell a story though our body…through dancea wonderful experience with elementary students