- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- NOTTE MORRICONE Sabato 1 novembre - Domenica 2 novembre 2025 ore 20.30 - ore 16.00 Teatro Comunale di Ferrara
- NASCE IL CENTRO DI RESIDENZA DEL VENETO Teatro del Lemming di Rovigo, Operaestate Festival / CSC Bassano e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza insieme per offrire spazi e cura agli artisti
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- NOTTE MORRICONE Sabato 1 novembre - Domenica 2 novembre 2025 ore 20.30 - ore 16.00 Teatro Comunale di Ferrara
- NASCE IL CENTRO DI RESIDENZA DEL VENETO Teatro del Lemming di Rovigo, Operaestate Festival / CSC Bassano e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza insieme per offrire spazi e cura agli artisti
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- Mercoledì 5 novembre alle ore 19.30 a Volvo Studio Milano appuntamento di chiusura della quarta edizione di Esplorazioni, l’innovativa rassegna firmata Triennale Milano Teatro e Volvo Car Italia, con Kōreosfera di Ariella Vidach-AiE
- NOTTE MORRICONE Sabato 1 novembre - Domenica 2 novembre 2025 ore 20.30 - ore 16.00 Teatro Comunale di Ferrara
- NASCE IL CENTRO DI RESIDENZA DEL VENETO Teatro del Lemming di Rovigo, Operaestate Festival / CSC Bassano e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza insieme per offrire spazi e cura agli artisti
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
ReQuieM, a Torino il linguaggio della danza incontra la musica di Mozart
ReQuieM, il linguaggio della danza incontra la musica di Mozart: Torino accoglie la nuova creazione…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…
Corpi ribelli al Musée des Confluences di Lione
A Lione, all’interno del Museée des Confluences, c’è una sala dedicata alla danza tra il XX e XXI secolo. L’ esposizione intitolata Corps rebelles (Corpi ribelli) è stata curata da Agnès Izrine (creatrice del sito Danser Canal Historique) e tratta…
Una perfetta miniatura
Questa è la sala prove dell’Opéra di Lione. È la foto della perfetta miniatura realizzata da Dan Ohlmann.
Le opere di Bakst alla biblioteca dell’Opéra di Parigi
Se mai durante questo ponte o durante le prossime feste natalizie vi trovate a Parigi, non mancate la prima retrospettiva francese dedicata al pittore/scenografo Léon Bakst (1866-1924) realizzata in occasione del 150° anniversario della sua nascita. 300 pezzi esposti alla…
Questa sera al Teatro Carcano: Il mantello di pelle di drago
Questa sera sono qui: Un pensiero a Micaela Masella ❤️scomparsa prematuramente e che ho conosciuto in occasione della mia intervista al maestro Aldo Masella. Vedi articolo di lunedì 5 dicembre.
Quando Elena Zaniboni svelò la partitura di Bussotti che diede poi vita ad una coreografia
Intervista alla grande arpista in occasione del libro autobiografico “Le corde dell’anima” Cosa c’entra Elena Zaniboni con l’arte della danza? Elena Zaniboni studiò la stravagante partitura Fragmentations pour un joueur de harpes di Sylvano Bussotti che era molto difficile da…
Milano in Danze in memoria di Micaela Masella
Apre domani al teatro Carcano la prima edizione di Milano in Danze, rassegna dedicata a Micaela Masella, dopo la prematura scomparsa nello scorso 12 giugno. La kermesse, nata da un progetto di promozione della danza realizzato dalla stessa Micaela Masella…







