- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
- Teatro di Tradizione Dante Alighieri IMPROMPTUS: ARIE, DANZE E IMPROVVISAZIONI ALLE ARTIFICERIE ALMAGIÀ Martedì 15 aprile, alle 21, Arianna Ganassi e Leonardo Farina sulle note dei violoncelli della Cherubini
- Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi.
- In occasione della Milano Design Week 2025, BASE Milano, centro culturale in via Borgognone 34, ospiterà “di.versi”, un evento animato da azioni artistiche che spazieranno tra poesia, illustrazione, tipografia, danza, ceramica e scultura.
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.

Tradizionale appuntamento al Piermarini con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20 torna sul palcoscenico del Piermarini il tradizionale appuntamento con lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri. Ad accompagnarle l’Orchestra…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Parte da Piacenza il tour della compagnia Under35 Lost Movement
Parte da Piacenza il tour che vedrà impegnata sino a dicembre Lost Movement, compagnia Under35…
Teatro Comunale di Roma: Giulietta e Romeo con il Balletto di Roma
Torna in scena il successo di Fabrizio Monteverde. Protagonisti, Carola Puddu e Paolo Barbonaglia Va in scena martedì 21 novembre 2023 alle 20.30 al Teatro Comunale di Modena Giulietta e Romeo interpretato dal Balletto di Roma per la coreografia di…
Tra pochi giorni l’intervista a Nicoletta Manni, neo étoile del Teatro alla Scala – Stay tuned!
Tra pochi giorni pubblicherò la mia intervista alla neo étoile del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni. Approfondiremo quanto ha scritto nel libro, La gioia di danzare (Garzanti), uscito proprio alla vigilia della sua nomina avvenuta direttamente sul palco…
Torna al cinema Lo schiaccianoci: l’amato balletto divenuto un classico del Natale in diretta dal palcoscenico della Royal Opera House
Lo schiaccianoci del Royal Ballet nella fantasmagorica produzione di Peter Wright torna sul palco della Royal Opera House di Londra e in diretta sul grande schermo il prossimo 12 dicembre (elenco sale a breve su nexodigital.it). Questo balletto, creato per…
Sfera # uno stato eternamente nascente di Michele Di Stefano in scena alla Triennale
Sfera # uno stato eternamente nascente dal 17 al-19 novembre in scena alla Triennale Milano Teatro Sfera # uno stato eternamente nascente è una rappresentazione esemplare della cifra stilistica della compagnia mk e del coreografo Michele Di Stefano, Leone d’Argento…
“Rodin, lo scultore delle emozioni ” in scena a Modena con la Sergio Bernal Dance Company
Rodin, lo scultore delle emozioni: uno spettacolo da non perdere è questo che il madrileno Sergio Bernal, super estrella della danza, e la sua Sergio Bernal Dance Company dedicano allo scultore francese Auguste Rodin. Presentato in esclusiva per l’Italia da…
Lost movement: “A LOT OF ” PRIMA NAZIONALE di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo
Lost movement presenta: “A lot of” – 19 novembre 2023 ore 21:30 Teatro Comunale Fedele Fenaroli (Lanciano – CH) A Lot of trae spunto dai Diari che Vaslav Nijinsky scrisse sulla soglia della follia nel 1919, in cui traccia il…