- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per la prima volta a Bologna “Il lago dei cigni” nato nel 2020 dalla rilettura del celeberrimo balletto…
TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…
I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio
La nuova stagione di danza 2025-26 a Ferrara
Qui di seguito gli appuntamenti della nuova stagione per la danza al Teatro Comunale di…
Visavì Gorizia Dance Festival
DUE NAZIONI, DUE CITTÀ, UN UNICO CUORE CHE DANZA Il festival transfrontaliero di danza contemporanea…
La parola ai protagonisti di Le Corsaire versione Manuel Legris
La parola ai protagonisti di Le Corsaire: Manuel Legris, Luisa Spinatelli, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Maria Celeste Losa Alla Scala approda per la prima volta Le Corsaire nella versione firmata nel 2016 da Manuel Legris, prima sua opera…
Sanpapié presenta all’interno di Exister 23 Stand by me PRIMA ASSOLUTA
La nuova produzione della compagnia Sanpapié porta ad Exister 2023 l’autobiografia del serial killer inglese Dennis Nilsen. Una storia di amore e morte che diviene metafora della solitudine, dell’assenza di libertà personale, del rifiuto nei confronti del diverso. Sabato 11…
Le Corsaire versione Manuel Legris: primo balletto trasmesso su LaScalaTV
Prima volta alla Scala Le Corsaire di Manuel Legris e prima volta sul Canale TV del teatro. Alla Scala approda per la prima volta Le Corsaire nella versione firmata nel 2016 da Manuel Legris, prima sua opera di rilettura dei…
Buon San Valentino con i più lunghi baci della storia della danza
Buon San Valentino amici amanti della danza! Amanti dell’arte, amanti del bello, di ciò che provoca emozione. E come non emozionarsi vedendo questi lunghi baci in scena? Della durata di 2 minuti e 13 secondi il bacio che vede i…
INTERPLAY / 23, lo storico festival dedicato alla creazione ed alla danza contemporanea sarà a Torino dal 23 maggio al 10 giugno
Ventiquattro compagnie da 9 paesi diversi, 3 teatri e 4 spazi multidisciplinari della Città di Torino conquistati alla danza per un viaggio sempre attuale fra punti di vista, geografie e coreografie che interpretano un’attualità mutevole, qualche volta straniante e sempre…
MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY: UN DITTICO DI COREOGRAFIE APRE LA STAGIONE DEL TEATRO DANTE ALIGHIERI
Domenica 12 febbraio, alle 15.30, Ballade di Mauro Bigonzetti e Elegia di Enrico Morelli al Teatro di Tradizione Dante Alighieri di Ravenna È un doppio ritratto d’epoca ad aprire il percorso danza della Stagione 2023 del Teatro Alighieri: domenica 12 febbraio, alle 15.30, con…







