- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.
- Mercoledì 14 maggio, il Piccolo Teatro di Milano festeggia il suo settantottesimo compleanno: una giornata aperta al pubblico, alla scoperta della sua storia, dei suoi spazi e della Milano della cultura, per celebrare insieme l’inaugurazione del 1947 e l’identità di Teatro d’Europa della città.

Il Tulsa Ballet per la prima volta a Modena
Prosegue giovedì 15 maggio 2025 ore 20.30 la rassegna ModenaDanza al Teatro Comunale di Modena con la compagnia americana del Tulsa Ballet impegnata nello spettacolo Made In America. Per la prima volta…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

Ferrara celebra la danza: il Béjart Ballet Lausanne porta in scena il genio di Maurice Béjart
Maurice Béjart ha lasciato un segno indelebile nella storia della danza, con il desiderio costante…
Annamaria Ajmone porta in scena alla Triennale di Milano NO RAMA
Annamaria Ajmone è alla Triennale di Milano il 2 e 3 luglio con NO RAMA Annamaria Ajmone, artista associata di Triennale Milano Teatro per il triennio 2020/2022, è una delle più apprezzate danzatrici e performer italiane. Premio Danza&Danza 2015 come…
VIETATO L’INGRESSO nei camerini di TAM Teatro Arcimboldi Milano
VIETATO L’INGRESSO, il progetto inedito per il rifacimento dei camerini del TAM Teatro Arcimboldi Milano. Il camerino di un attore è quel luogo magico e segreto nel quale entra una persona e ne esce un personaggio. Nel camerino, l’artista smette…
Eleonora Abbagnato dà l’addio all’Opéra – PLAYBACK intervista
Più volte rimandato a causa della chiusura dei teatri per pandemia, domani 11 giugno Eleonora Abbagnato darà l’ultimo saluto al pubblico dell’Opéra di Parigi. E’ giunto quindi il momento anche per Eleonora Abbagnato di ballare un’ultima volta sul palcoscenico dell’Opéra…
La parola ai quattro coreografi – Legris, Lukás, Bubeníček, Ratmansky – per il primo spettacolo dal vivo del corpo di ballo del Teatro alla Scala
“Serata Quattro Coreografi” al Teatro alla Scala Era da settembre che gli affezionati del balletto non vedevano uno spettacolo dal vivo. Lunghi mesi per il pubblico senza poter entrare in sala ma quantomeno “coccolato” a distanza con belle produzioni streaming…
Alessandra Ferri festeggia 40 anni di carriera con “L’Heure Exquise” di Maurice Béjart
Alessandra Ferri a Ravenna danza “L’Heure Exquise” Riallestire L’Heure Exquise voleva essere un modo per celebrare quarant’anni di carriera ma è diventato per Alessandra Ferri anche un omaggio commosso a Carla Fracci – scomparsa il 27 maggio -, per la quale fu…
📹Anticipazione DANCER II: Sergei Polunin danza sulle note dei Depeche Mode
Sergei Polunin in una esclusiva performance nel video musicale sul brano “In Your Room” dei Depeche Mode, diretto da Anton Corbijn E’ stato pubblicato il nuovo video musicale diretto da Anton Corbijn, di Sergei Polunin, fenomenale ballerino di fama mondiale…
Il Béjart Ballet Lausanne balla per il pianeta a beneficio della Fondazione GoodPlanet
Il Béjart Ballet Lausanne balla per il pianeta Il Béjart Ballet Lausanne balla per il pianeta a beneficio della Fondazione GoodPlanet: un evento di beneficenza globale con l’iconica compagnia di danza. In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il Béjart Ballet…