- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Marta Romagna: trauma, riabilitazione, rimessa in forma di una ballerina – Videointervista
Il 6 ottobre 2018, Marta Romagna, Prima ballerina del Teatro alla Scala, durante le prove de Lo Schiaccianoci di George Balanchine atterra male da un salto e subisce un grave incidente alla caviglia del piede sinistro. Oggi, dopo lunghi mesi di…
Nasce il Corso di laurea in danza classica
E laurea sia! E’ stato presentato il primo corso universitario che il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha riconosciuto all’Accademia Teatro alla Scala: un Diploma accademico di Primo livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico. Si tratta di…
Per Interplay: Christos Papadopulos e Ferenc Fehér
Al festival internazionale della Danza Contemporanea di Torino grande attesa per il coreografo greco Papadopulos. Fra gli ospiti stranieri di prestigio mercoledì 29 maggio arriva alla Casa del Teatro, uno dei coreografi di punta della scena europea, il greco CHRISTOS PAPADOPOULOS,…
Marta Romagna torna in scena dopo l’infortunio
Marta Romagna torna in scena dopo l’infortunio con l’Idomeneo di Mozart. In questi giorni Marta Romagna è in scena al Teatro alla Scala con l’Idomeneo di Wolfgan Amadeus Mozart (fino al 7 giugno), un’Opera seria cantata in italiano che, nell’allestimento…
Kingdom: la denuncia del capitalismo nel lavoro di Agrupación Señor Serrano
Denuncia del capitalismo, come dichiarano gli autori, oppure autodenuncia del machismo totalitario ? Kingdom, di Agrupación Señor Serrano, è uno spettacolo irriverente, energetico, con una interessante ricerca storica sulla dinamica del sistema consumistico all’origine del modello capitalistico. Si può usare l’arte…
A Modena il Béjart Ballet Losanna con Syncope e Brel et Barbara
Ultimo appuntamento per ModenaDanza al Teatro Comunale Luciano Pavarotti Va in scena giovedì 23 maggio 2019 alle 20.30 il Bejart Ballet di Losanna con due diverse coreografie: Syncope di GilRoman e Brel et Barbara di Maurice Béjart. Syncope è una creazione del…
Nuove creazioni e debutti per la stagione di balletto 2019-2020 del Teatro alla Scala
Un ricco cartellone ci attende con la prossima stagione di balletto del Teatro alla Scala Sette sono i programmi della Stagione di Balletto 2019-2020, a cui si aggiunge una nuova produzione per la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala;…