- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Intervista a Maria Celeste Losa, la giovane argentina solista del Teatro alla Scala
Maria Celeste Losa mi accoglie nella sua casa alla periferia di Milano con un bel sorriso ed occhi curiosi. Da poco l’ha raggiunta il suo fidanzato argentino che ha deciso di seguirla nella sua avventura italiana. La lingua, il castellano…
Tournée ed appuntamenti estivi del corpo di ballo scaligero
Tournée a Cagliari Il corpo di ballo scaligero si appresta ad effettuare una trasferta al Teatro Lirico di Cagliari, dal 23 al 31 maggio, con Le Corsaire, (con la coreografia di Anna-Marie Holmes e l’allestimento, creato per la Scala, da…
FOG: Didier Théron si esibisce alla Biblioteca degli Alberi di Milano
Da più di trent’anni nella ricerca coreografica internazionale, la compagnia fondata a Montpellier da Didier Théron arriva a Milano in occasione di FOG 2019 Domenica 12 maggio, in occasione di FOG 2019, un doppio appuntamento ad ingresso gratuito presso la Biblioteca…
Appuntamento al cinema con Romeo e Giulietta
Il più romantico dei balletti è al cinema a giugno. Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan è ormai un classico moderno ispirato alla grande tragedia romantica di Shakespeare ambientata nella Verona del Sedicesimo secolo. Per poter rivivere l’eterna storia d’amore…
Bolzano Danza, il festival della danza contemporanea, compie 35 edizioni
Non sono molti i festival di danza contemporanea che possono vantare 35 edizioni ininterrotte. Bolzano Danza, organizzato dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, è tra questi, e tanto orgoglioso della sua storia quanto proiettato al futuro, riafferma la sua…
Incontro con Maria Celeste Losa
Tra pochi giorni troverete sul blog l’intervista a Maria Celeste Losa, ballerina argentina solista del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Maria Celeste Losa è nata a La Plata, in Argentina. Ha iniziato i suoi studi a…
Insignito della medaglia del Presidente della Repubblica apre oggi a Milano il Festival del Silenzio
Apre oggi a Milano la II edizione del Festival del Silenzio Questo festival internazionale di performing Arts si appresta quest’anno ad ampliare i propri orizzonti. Forte di quanto ottenuto nel 2018 (oltre 2.000 spettatori in tre giorni e la Medaglia del…