- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.
- Martedì 4 novembre alle 18:30 il CCN/Aterballetto è all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un speciale evento sulle opere di Maurizio Cattelan. Nicolas Ballario presenterà infatti “Visioni del corpo“
- CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassan del Grappa riapre le porte al pubblico DOMENICA 19 OTTOBRE ALLE ORE 16 LA COREOGRAFA CAMILLA GUARINO PRESENTA UNA PROVA APERTA DEL SUO NUOVO LAVORO PASO DOBLE
- Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto mercoledì 22 ottobre 2025 alle 20.30 danza al Teatro Valli di Reggio Emilia il trittico il trittico coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna, che mette in risalto l’eclettica versatilità della compagnia.
- mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 20:30, il Balletto di Milano porta in scena, al Teatro PIME(Via Mosè Bianchi 94, Milano) “Danza per la mente – Carmen suite” quando l'arte incontra la salute mentale.

TCBO: IN SCENA IL LAGO DEI CIGNI NELLA RILETTURA AUDACE DI ANGELIN PRELJOCAJ
Con la firma di un grande coreografo di fama internazionale come Angelin Preljocaj, approda per la prima volta a Bologna “Il lago dei cigni” nato nel 2020 dalla rilettura del celeberrimo balletto…

TAM ballet porta in scena al Teatro Arcimboldi Milano LA FILLE MAL GARDEE
A partire dal 19 ottobre 2025 il palcoscenico del Teatro Arcimboldi di Milano accoglie la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

La nuova stagione di danza 2025-26 a Ferrara
Qui di seguito gli appuntamenti della nuova stagione per la danza al Teatro Comunale di…

Visavì Gorizia Dance Festival
DUE NAZIONI, DUE CITTÀ, UN UNICO CUORE CHE DANZA Il festival transfrontaliero di danza contemporanea…
Dance the Atlantic: in crociera con l’English National Ballet
Non avete ancora pianificate le vacanze? Che ne dite di una bella crociera con l’English National Ballet? Dance the Atlantic è il viaggio per gli amanti del balletto! Cunard (azienda specializzata in crociere transatlantiche ) e la compagnia di balletto…
Roberto Zappalà porta in scena in prima assoluta La Giara al Teatro Regio di Torino
La Giara di Zappalà: una prima assoluta per il Teatro Regio di Torino. Roberto Zappalà porta in scena dal 12 al 22 giugno, in prima assoluta sul palcoscenico del Teatro Regio di Torino, La Giara, creazione in atto unico liberamente ispirata all’omonima…
Giugno e luglio alla Scala: La Bella addormentata di Nureyev e The Tokyo Ballet
Nei mesi di giugno e luglio due grandi ritorni al Teatro alla Scala: La Bella di Nureyev e The Tokyo Ballet A dodici anni dalle precedenti recite torna in scena al Piermarini dal 26 giugno al 9 luglio, La Bella…
La stagione di danza 2019/2020 del Comunale di Ferrara punta a diverse figure femminili dal carisma e successo indiscusso
Presentata la nuova stagione di danza del Teatro Comunale di Ferrara, una stagione declinata al femminile. “Energia, incontri, libertà e liberazione sono i nuclei intorno ai quali si muove la stagione di danza 2019/2020”: così Marino Pedroni, direttore del Teatro…
Marta Romagna: trauma, riabilitazione, rimessa in forma di una ballerina – Videointervista
Il 6 ottobre 2018, Marta Romagna, Prima ballerina del Teatro alla Scala, durante le prove de Lo Schiaccianoci di George Balanchine atterra male da un salto e subisce un grave incidente alla caviglia del piede sinistro. Oggi, dopo lunghi mesi di…
Nasce il Corso di laurea in danza classica
E laurea sia! E’ stato presentato il primo corso universitario che il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha riconosciuto all’Accademia Teatro alla Scala: un Diploma accademico di Primo livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico. Si tratta di…
Per Interplay: Christos Papadopulos e Ferenc Fehér
Al festival internazionale della Danza Contemporanea di Torino grande attesa per il coreografo greco Papadopulos. Fra gli ospiti stranieri di prestigio mercoledì 29 maggio arriva alla Casa del Teatro, uno dei coreografi di punta della scena europea, il greco CHRISTOS PAPADOPOULOS,…