- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Jack, un serial killer in palcoscenico
JACK, PAZZIA E AMORE – I conflitti di un serial killer Mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre al Teatro Carcano di Milano debutterà in prima nazionale JACK, PAZZIA E AMORE – I conflitti di un serial killer, Ballet Opera ispirato alla storia di…
Sergei Polunin in un nuovo video di Hozier
Il nuovo video “ Movement” di Hozier è in rete da poche ore. Protagonista del filmato è nuovamente Sergei Polunin che sembra voler trasmettere il mood tormentato di sempre ma questa volta moltiplicato per 2, 3, 4, versioni di se.…
Versiliadanza a Modena con Egon
Va in scena sabato 17 novembre alle 20,30 al Teatro Ciajka (via della Meccanica 19, Modena) per la stagione del Teatro Comunale la coreografia Egon della compagnia Versiliadanza. Lo spettacolo è un’introspettiva dedicata ai due pittori Gustav Klimt ed Egon Schiele…
Festival Think Pink contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre) Fattoria Vittadini propone il festival Th!nk P!nk, in programma dal 22 al 25 novembre alla Fabbrica del Vapore con spettacoli, incontri, mostre/installazioni, presentazioni di libri, tutto a tema…
📹 Lo Schiaccianoci Amodio/Luzzati a Cagliari
Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio/Emanuele Luzzati è da vedere almeno una volta nella vita. A trent’anni dalla sua creazione, Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio, sulle familiari note di Piotr Ilych Ciaikovsky e con le fantasmagoriche scene e costumi di Emanuele…
Modena: Spazio agli emergenti nel “Trittico d’Autunno”
Un “Trittico d’Autunno” prima di Modena Danza. In vista del cartellone Modena Danza, con inizio a gennaio, la Fondazione Teatro Comunale di Modena programma come gli scorsi anni una breve rassegna di danza autunnale che si terrà fra novembre e…
Incontro con Alessio Carbone premier danseur Opéra de Paris
Qualche giorno fa sono stata a Parigi ed ho trascorso una serata a l’Opéra che dedicava un tributo a Jerome Robbins (quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita), il coreografo americano che ha sempre considerato questo teatro come la sua seconda…