- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Danza al Parco Sempione
Giovani coreografi e performer, coordinati da Ariella Vidach, si esibiranno sabato 21 aprile alle 18.00 (ingresso libero) in improvvisazioni di danza negli spazi di Parco Sempione per la prima edizione di FOG Triennale Milano Performing Arts, in occasione del Salone del Mobile. La…
Intervista a Luisa Spinatelli, scenografa e costumista di fama mondiale
Domani sera debutterà al Teatro alla Scala Le Corsaire con la coreografia di Anna-Marie Holmes con il nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli. Questo balletto mancava dal repertorio da quando nell’Ottocento, sul palcoscenico scaligero, venne messo in scena da Giovanni Galzerani…
Tre nuovi primi ballerini al Teatro alla Scala e numerose promozioni
Virna Toppi e Nicola Del Freo in prova Con la nuova produzione Le Corsaire di Anna-Marie Holmes ed un nuovissimo allestimento di Luisa Spinatelli (a breve pubblicheremo una sua intervista a riguardo), in scena dal 20 di aprile, il Teatro…
Victor Ullate è a ModenaDanza con El amor Brujo
Martedì 17 aprile 2018 alle 21 va in scena in prima italiana per ModenaDanza al Teatro Comunale Luciano Pavarotti El amor Brujo (L’amore stregone), storica coreografia dedicata al flamenco e alla cultura andalusa, nell’interpretazione del Balletto di Victor Ullate, una delle principali…
Le Corsaire di Anna-Marie Holmes entra nel repertorio Scala
Un classico dei classici, Le Corsaire, entra nel repertorio della Scala. Con una nuova scenografia e costumi espressamente realizzati per questo debutto, sarà la prima produzione di Il Corsaro che la Scala avrà nel suo repertorio da quando, nell’Ottocento, su…
A Lagrasse ritorna la danza dei grandi
14 dei più importanti ballerini del mondo – artisti ospiti del Royal Ballet di Londra – si esibiranno in “Danse à Lagrasse” venerdì 27 e sabato 28 luglio 2018. ReBonjour per la seconda volta con Gary Avis, Yuhui Choe, Lauren…
In diretta Dal Royal di Londra al cinema Il Lago dei cigni
Continua su oltre 1500 schermi cinematografici di tutto il mondo la stagione 2017-2018 del cartellone della Royal Opera House di Londra al cinema, che include gli incantevoli capolavori prodotti da The Royal Ballet. L’ultimo appuntamento, previsto per martedì 12 giugno in…