- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.
- Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea.
- 47 artisti e compagnie da 22 paesi del mondo , 21 prime nazionali, 5 prime assolute, 6 produzioni e coproduzioni, 10 concerti e dj set per un totale di oltre 15.000 presenze. Questi i numeri dell’ottava edizionedi FOG Triennale Milano Performing Arts,
- Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
- FONDAZIONE ARENA DI VERONA CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friends www.arena.it
- Centro Coreografico Nazionale -Visioni del corpo: dopo il successo dell’edizione 2024, torna il ciclo di incontri per vedere l’arte contemporanea attraverso la danza d’autore. Dal 29 aprile al 4 novembre, Nicolas Ballario racconta l’arte contemporanea e le varie visioni artistiche sul corpo umano.

Mercoledì 21 maggio al Teatro Fontana di Milano è in scena LOCKER ROOM di Giovanni Careccia
Fa tappa a Milano il 21 maggio, all’interno della stagione di danza Exister 2025 curata da DANCEHAUSpiù, il tour che da marzo a dicembre vede impegnata Lost Movement, compagnia milanese Under35 fondata…

DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City con A.Party
DanzaMI inaugura l’edizione 2025 di Milano Dancing City sabato 26 aprile alle 19.30 portando la…

I come IMPROVVISARE
I come IMPROVVISARE; come quella volta che assistetti all’improvvisazione in scena di Svetlana Zakharova che…
Articoli dall’ Archivio

Il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto continua il suo tour internazionale, un viaggio attraverso la danza contemporanea con un repertorio d’eccezione, firmato da coreografi di fama mondiale. Questa parte del tour, che ha preso il via ad inizio 2025, continua a Mérignac, Nantes e Fouesnant-les Glénan.
Tutti i numeri di Mary Poppins – Video
DEBUTTA A MILANO LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA DEL MUSICAL “MARY POPPINS”. Questo spettacolo sarà in scena per la prima volta in Italia ed in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano dal 13 febbraio…
Debutto del capolavoro di Spoerli alla Scala
ph. Brescia-Amisano “Ogni volta che ascolto Bach sento il mio cuore che sobbalza. La sua musica è per me un’inesauribile fonte di ispirazione e lo è sin dai miei vent’anni, prima ancora che, in Germania, a Düsseldorf, allestissi una coreografia…
“Dietro le quinte” del Gran Ballo Viennese di Milano
Il Gran Ballo Viennese a Milano. Sabato scorso si è svolta la 35° edizione del ballo delle debuttanti a Palazzo Spinola di Milano. Giovani ragazze in abito lungo hanno ballato il tradizionale gran ballo viennese accompagnate dagli allievi della Scuola…
📹 Intervista esclusiva a Paloma Herrera
Dal mio viaggio in Argentina durante le feste natalizie ecco l’intervista a Paloma Herrera, étoile dell’America Ballet Theatre fino al 2015 ed oggi impegnata come “Directora Artística’ del Ballet Estable del Teatro Colón di Buenos Aires
Nuova scadenza per il concorso a posti nel Corpo di Ballo Teatro alla Scala
La fondazione Teatro alla Scala riapre i termini di bando del concorso internazionale a posti nel Corpo di Ballo (nuova scadenza il 31 gennaio 2018) Il Corpo di Ballo in provaHeinz Spoerli Goldberg-Variatione il prossimo 25 gennaioPh. Brescia-Amisano Per maggiori informazioni…
Scusi, permette un valzer?
Sabato 20 gennaio 2018 Milano rivivrà i fasti dei grandi balli ottocenteschi grazie alla 35esima edizione del Ballo Viennese organizzato dall’Austria Italia Club. ph. G. Arrighi e F. Strada Nella prestigiosa cornice della Sala d’Oro di Palazzo Spinola, sede della…
Zakharova-Bolle: un “curtain call” insolito
Svetlena Zakharova e Roberto Bolle salutano il pubblico dopo lo spettacolo con un “curtain call” (così indicato in inglese il saluto degli artisti sul palcoscenico) insolito. Sabato sera, al Teatro alla Scala, al termine di La Dame aux Camélias di Neumeier, la coppia Zakharova-Bolle,…
La danza di Seul al Teatro Elfo Puccini
Il Festival di MilanOltre debutta il 27 settembre sul palcoscenico del Teatro Elfo Puccini con il…